Articoli Recenti

CIBODORO: AL VIA GLI INCONTRI DI FORMAZIONE SULLA CARNE

Nella splendida cornice dell’Enoteca Bertini a Roma lo scorso tre marzo si è tenuto l’incontro di formazione sulla carne. Roberto Spiridigliozzi, giornalista e divulgatore, ha presentato e condiviso con una platea di appassionati, le principali tematiche del mondo della carne. Sicurezza alimentare e conservazione della carne, la valorizzazione dei tagli …

Leggi »

MANCANO I VETERINARI: SOS DAGLI ALLEVAMENTI ITALIANI

Il veterinario. Un ruolo importante nella gestione degli allevamenti bovini. La zootecnia italiana non garantisce più la presenza di dottori così importanti di controllo per molti allevatori. In Italia contano soltanto un numero pari a 1.200 per oltre 300 mila azienda. E’ necessario secondo le categorie del settore migliorare le …

Leggi »

Conoscere la carne e analisi sensoriale: incontri conviviali di formazione

Cibodoro.it promuove incontri di formazione con passione e competenza, in collaborazione con il macellaio Giovannini Alessandro per un emozionante viaggio nel mondo della carne.  Gli incontri si rivolgono ad un target molto ampio: semplici appassionati, amanti del bbq, professionisti della ristorazione, sommelier e personale di sala. Costituiscono un valido strumento per …

Leggi »

SEQUESTRO MIELE STRANIERO, NEL 2024 INVASIONE DI PRODOTTO ESTERO (+16%)

Dopo un 2024 che ha già visto arrivare circa 25 milioni di chili di miele dall’estero, in aumento del 16% rispetto all’anno precedente, è importante tenere alta la guardia contro il rischio frodi, per tutelare la salute dei cittadini e l’attività dei produttori italiani, peraltro alle prese con gli effetti …

Leggi »

SIGEP: RECORD DI GELATO ITALIANO ALL’ESTERO, OLTRE 100 MLN DI KG

Arriva quello “contadino”, dal gusto all’Albicocca cafona a quello alla Melannurca Igp Per la prima volta le esportazioni di gelato italiano hanno superato il “muro” dei 100 milioni di chili, secondo una proiezione della Coldiretti su dati Istat relativi al 2024 diffusa in occasione dell’apertura a Rimini del Sigep, il …

Leggi »

Allarme aviaria: colpiti tacchini e galline in Veneto

Si accendono i riflettori sull’allarme aviaria: in Veneto si registra una grave situazione del settore avicolo che conta più di 6.000 aziende. Già nove focolai dall’inizio dell’anno si sono registrati tra gli allevamenti di tacchini, galline ovaiole e comunque polli da carne. In questi casi l’azienda sanitaria prevede l’abbattimento dei …

Leggi »