Ritirati dal commercio due lotti dei Wurstel Servelade di Dulano a causa di un rischio allergia. La denominazione di vendita esatta del prodotto interessato dal richiamo è Wurstel Servelade affumicati di puro suino, mentre il marchio del prodotto è Dulano e il codice EAN è 2015 5674. Il nome del produttore, …
Leggi »L’ATTIVITA’ DI CONTROLLO DEL NAS
I Carabinieri del NAS di Napoli, nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma hanno svolto controlli in 10 ristoranti attivi nella citta’ di Napoli, al termine dei quali sono sequestrati 250 chili di pesce e carne, privi di tracciabilità prevista dalle legge a tutela del consumatore, …
Leggi »PROCARNI: L’AZIENDA CON LE CARNI DI PRIMA
Correva l’anno 1951. L’anno in cui la Ferrari vince il suo promo Gran Premio di Formula 1, l’anno in cui venne eletto Whiston Churchill come primo ministro e quando Frank Sinatra incantava con la sua voce i palcoscenici internazionali. Ma era l’anno in cui nasceva una piccola grande azienda, oggi …
Leggi »MUCCA PAZZA: DOP 20 ANNI L’ITALIA E’ LA PIU’ GREEN IN UE
IL CIBO E’ DIVENTATO LA PRIMA RICCHEZZA PAESE Dopo l’emergenza mucca pazza, l’Italia è diventata il Paese più green d’Europa con l’agroalimentare che è oggi la prima ricchezza del Paese con 538 miliardi di valore dai campi agli scaffali fino alla ristorazione che garantisce 3,6 milioni di posti di lavoro e vale …
Leggi »IN MACELLERIA: E’ TEMPO DI SICUREZZA STUDIO E INNOVAZIONE
Fantasia, curiosità e formazione. Sono queste le caratteristiche che molti macellai introducono sui loro banconi. Non c’è più la freddezza del servizio, ma carni sapientemente lavorate dove l’estetica e i suoi contenuti raggiungono risultati importanti. Ci si allontano sempre più dai prodotti della carne meccanicamente separata protagonista di wurstel e …
Leggi »CINGHIALI A MILANO: COLDIRETTI, SONO 2 MLN FRA CITTA’ E CAMPAGNE
A rischio sicurezza e salute e per 8 italiani su 10 servono abbattimenti controllati Con oltre due milioni di esemplari diffusi in Italia la presenza dei cinghiali nelle piccole e grandi città ormai non è più purtroppo una curiosità ma un rischio concreto per i cittadini, anche a causa dei …
Leggi »CIBO A DOMICILIO PER 4 ITALIANI SU 10
E’ boom del cibo a casa per gli italiani. La consegna di pasti a domicilio interessa quasi quattro italiani su dieci (37%) che hanno ordinato dal telefono o dal proprio personal computer pizza, piatti etnici o veri e propri cibi gourmet durante l’anno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Censis sul food …
Leggi »RICHIAMI ALIMENTARI: Terra & Vita le Zuppe Belle e Pronte – ZUPPA CON FARRO
Il Ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di un lotto di ZUPPA CON FARRO venduto con il marchio Terra & Vita Le Zuppe Belle e Pronte per rischio microbiologico. Il prodotto coinvolto è venduto in confezioni da 620 grammi con il numero di lotto L23-R-148 e con le …
Leggi »LE ATTVITA’ DEL NAS IN ITALIA: ULTIMI CASI
Carabinieri NAS Napoli: sequestrati 400 litri di aceto balsamico privi di indicazioni Al termine della verifica igienico-sanitaria condotta presso un industria alimentare, il NAS di Napoli ha sottoposto a sequestro 400 litri di aceto balsamico privo di qualsivoglia indicazione utile a garantire la tracciabilità alimentare. All’amministratrice dell’azienda è stata inoltre …
Leggi »MATURITA’: COLDIRETTI, I PROMOSSI E I BOCCIATI DEI CIBI ANTI STRESS
Più frutta e meno caffè per i ragazzi che affrontano gli esami L’abuso di caffè è l’errore alimentare più frequente degli studenti che si preparano ad affrontare l’esame di maturità, perché provoca eccitazione, ansia ed insonnia che fanno perdere concentrazione e serenità mentre la frutta aiuta a rilassarsi e a …
Leggi »