Con il nuovo regolamento Ue sugli imballaggi niente più insalate in busta, cestini di fragole, confezioni di pomodorini e arance in rete, ma addio anche a bottiglie magnum di vino, con un effetto dirompente sulle abitudini di consumo degli italiani e sui bilanci delle aziende agroalimentari. E’ quanto afferma la …
Leggi »SICUREZZA ALIMENTARE: L’ATTIVITA’ DEL NAS
Continuano senza sosta le attività di controllo dei Carabinieri del Nas sulla sicurezza alimentare. Il NAS di Livorno ha accertato, in un supermercato di Pisa, precarie condizioni igienico-sanitarie dei locali di vendita e deposito dovute alla presenza di blatte sulla pavimentazione, nonchè di escrementi di roditori. I militari hanno poi scoperto un …
Leggi »ispezioni dei NAS nella ristorazione etnica
Carabinieri NAS Napoli: ristorazione etnica, sequestrate 3 tonnellate di alimenti e chiusi 10 ristoranti I Carabinieri del NAS di Napoli, nell’ambito dei predisposti servizi svolti nella città partenopea nel fine settimana, hanno ispezionato, unitamente a personale dell’Asl Napoli 1 Centro, dieci ristoranti etnici procedendo alla immediata sospensione dell’attività di somministrazione poichè …
Leggi »La pasta e la tracciabilità Made in Italy sono salve
“L’etichettatura di origine obbligatoria dei cibi è una questione aperta da anni, soprattutto per tutelare i consumatori che hanno il diritto di conoscere la filiera di produzione. Le sentenze del Tar del Lazio respingono i ricorsi di molte industrie molto conosciute che hanno presentato ricorso all’obbligo di indicare sulla confezione …
Leggi »Carabinieri NAS Napoli: blitz al mercato di Porta Nolana, sequestrate 4 tonnellate di prodotti ittici e alimenti vari
Controllate numerose attività come pescherie, panifici e minimarket. Oltre quarantamila euro di multe per violazioni igienico-sanitarie. I Carabinieri del NAS di Napoli supportati dai militari della Compagnia di Napoli-Stella e del 10^ Reggimento Campania hanno eseguito, collaborati da personale dell’Asl Napoli 1 centro, un servizio ad ampio raggio all’interno dei vicoli che …
Leggi »PASSATE LE FESTE I NAS SCOPRONO I FALSI PRODOTTI ARTIGIANALI
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministro della Salute, ha intensificato i controlli sui prodotti alimentari tipici del periodo natalizio. L’operazione, pianificata a livello nazionale, ha consentito di ispezionare 882 imprese operanti nel settore produttivo e commerciale dei tradizionali prodotti dolciari e della filiera ittica, …
Leggi »RITIRATI LOTTI DEI WURSTEL DULANO -LIDL
Ritirati dal commercio due lotti dei Wurstel Servelade di Dulano a causa di un rischio allergia. La denominazione di vendita esatta del prodotto interessato dal richiamo è Wurstel Servelade affumicati di puro suino, mentre il marchio del prodotto è Dulano e il codice EAN è 2015 5674. Il nome del produttore, …
Leggi »L’ATTIVITA’ DI CONTROLLO DEL NAS
I Carabinieri del NAS di Napoli, nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma hanno svolto controlli in 10 ristoranti attivi nella citta’ di Napoli, al termine dei quali sono sequestrati 250 chili di pesce e carne, privi di tracciabilità prevista dalle legge a tutela del consumatore, …
Leggi »PROCARNI: L’AZIENDA CON LE CARNI DI PRIMA
Correva l’anno 1951. L’anno in cui la Ferrari vince il suo promo Gran Premio di Formula 1, l’anno in cui venne eletto Whiston Churchill come primo ministro e quando Frank Sinatra incantava con la sua voce i palcoscenici internazionali. Ma era l’anno in cui nasceva una piccola grande azienda, oggi …
Leggi »MUCCA PAZZA: DOP 20 ANNI L’ITALIA E’ LA PIU’ GREEN IN UE
IL CIBO E’ DIVENTATO LA PRIMA RICCHEZZA PAESE Dopo l’emergenza mucca pazza, l’Italia è diventata il Paese più green d’Europa con l’agroalimentare che è oggi la prima ricchezza del Paese con 538 miliardi di valore dai campi agli scaffali fino alla ristorazione che garantisce 3,6 milioni di posti di lavoro e vale …
Leggi »