Con l’emergenza Covid è rischio truffe sugli scaffali con 1 prodotto alimentare su 10 risultato irregolare ai controlli (10,1%), con timori per la salute ed il portafoglio dei consumatori ma anche concorrenza sleale nei confronti dei produttori e commercianti onesti già provati dalla crisi provocata dal virus. E’ quanto afferma …
Leggi »RICHIAMO PER ALCUNI LOTTI DEL TALEGGIO CADEMARTORI
Richiamo per il Taleggio Dop Cademartori. Il motivo è un rischio microbiologico (la possibile presenza di Listeria monocytogenes). La data effettiva del richiamo è quella del 20 maggio 2020, ma sul sito l’avviso è stato pubblicato il 21 maggio. La denominazione esatta di vendita del prodotto richiamato è Taleggio Dop Cademartori 200 grammi, …
Leggi »NASCE L’ALLEANZA SALVA SPESA MADE IN ITALY
Agricoltori, industrie e supermercati insieme contro le speculazioni “Per affrontare l’emergenza Coronavirus nasce l’alleanza salva spesa Made in Italy con agricoltori, industrie alimentari e distribuzione commerciale che si impegnano a garantire regolarità delle forniture alimentari agli italiani e a combattere qualsiasi forma di speculazione sul cibo dai campi alle tavole” …
Leggi »Carabinieri NAS Bologna: sequestrati additivi alimentari scaduti di validità
Il NAS di Bologna, nell’ ambito delle consuete attività di vigilanza e controllo nel settore alimentare, ha ispezionato uno stabilimento per la produzione casearia sito in provincia di Ravenna. Nel corso degli accertamenti, i militari hanno proceduto a: – sequestrare circa 40 litri di additivi alimentari (sufficienti per la lavorazione di …
Leggi »ITALIANI: POCA FIDUCIA NEL BIO
Il 53% degli italiani ha poca fiducia nei loghi bio sulle confezioni, e il 54% sostiene che il prezzo non sia il principale criterio di scelta negli acquisti. Il 55% è disposto a spendere di più per acquistare prodotti sostenibili. Sono i risultati dell’ultimo sondaggio di Altroconsumo, la prima e più …
Leggi »MINORI: IN ITALIA 1 BAMBINO SU 4 OBESO O IN SOVRAPPESO
Brusco calo dei consumi di frutta e verdura nell’ultimo anno In Italia si stimano circa 2 milioni e 130 mila bambini e adolescenti obesi o in eccesso di peso, pari al 25,2% della popolazione tra i 3 ed i 17 anni. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il Rapporto …
Leggi »INVERNO BOLLENTE CON +1,65 GRADI IN ITALIA
PIANTE IN FIORE, RISVEGLI DAL LETARGO E ALLARME SICCITA’ Le elevate temperature confermano l’anomalia di un inverno bollente con una temperatura che fino ad ora è stata in Italia superiore di 1,65 gradi la media storica. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base delle elaborazioni su dati Isac Cnr relativi …
Leggi »LATTE NON DICHIARATO PER LE Spring Roll Pastry ( sfoglie per involtini/ravioli congelate)
Richiamo per alcuni lotti di sfoglie congelate per involtini/ravioli (spring roll pastry) Spring Home : il motivo è la presenza di latte non dichiarato in etichetta. Sono interessati dal richiamo tutti i prodotti con i termini minimi di conservazione fino al 08/02/2023 e con le seguenti caratteristiche: FTYJ01, in confezione da 30 sfoglie, 30x550g (250 …
Leggi »FAO: COLDIRETTI, ATTACCO A DIETA MEDITERRANEA
Bollini allarmistici mettono alla gogna prodotti simbolo come l’extravergine A dieci anni dalla proclamazione come patrimonio culturale dell’umanità da parte dell’Unesco, la dieta mediterranea è ingiustamente sotto attacco dai bollini allarmistici e a semaforo che alcuni Paesi, dalla Gran Bretagna al Cile alla Francia stanno applicando ai suoi elementi base. …
Leggi »PESTE SUINA: COLDIRETTI, FRONTIERE UE COLABRODO. SUBITO ETICHETTA
Serve dare immediatamente il via libera all’obbligo dell’etichettatura d’origine sui derivati della carne suina per garantire la trasparenza e la rintracciabilità di fronte agli allarmi sanitari che si moltiplicano con la globalizzazione degli scambi. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente il maxi sequestro della guardia di Finanza di …
Leggi »