La povertà aumenta così come l’inflazione che non regala sconti a nessuno. Sempre più i casi di persone che operano furti al supermercato. Uomini e donne “normalissime” : pensionati, padri di famiglia e disoccupati che non riescono a fare più la spesa. Il valore delle sottrazioni supera l’1,89% del fatturato …
Leggi »RICHIAMO PER RISCHIO ALLERGENI: CANNELLONI DI MAGRO 300g B
Ritirati dal commercio diversi lotti dei Cannelloni di magro di Gastronomia italiana a causa del rischio presenza allergeni. Sul sito la data di pubblicazione dell’allerta è quella del 14 febbraio 2022, mentre sull’avviso di richiamo vero e proprio la data effettiva dei controlli è quella dell’11 febbraio 2022. I numeri dei lotti di produzione interessati …
Leggi »L’ATTIVITA’ DI CONTROLLO DEL NAS
I Carabinieri del NAS di Napoli, nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma hanno svolto controlli in 10 ristoranti attivi nella citta’ di Napoli, al termine dei quali sono sequestrati 250 chili di pesce e carne, privi di tracciabilità prevista dalle legge a tutela del consumatore, …
Leggi »CORPI ESTRANEI NELLA POLENTA. RICHIAMI
Corpi estranei nella polenta, il Ministero della salute dirama un allarme alimentare che riguarda due lotti in cui si troverebbero dei corpi estranei quindi potenzialmente pericolosi per i consumatori. Si tratta della polenta rapida Coop prodotta e venduta in buste preconfezionate da 375 grammi prodotta dalla ditta Molino Rossetto S.P.A. nel …
Leggi »VOLA SPESA CIBO LOW COST NEL 2020 (+8,2 %)
Spinge l’aumento complessivo delle vendite alimentari (+3,7%) Volano gli acquisti di cibo low cost con i discount alimentari che fanno segnare un balzo del +8,2 % nelle vendite del 2020 rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti divulgata in occasione della diffusione dei dati Istat sul calo …
Leggi »GIORNATA SPRECO: AVANZI A TAVOLA PER 1 ITALIANO SU 2 (55%)
L’emergenza pandemia ha portato più di un italiano su due (55%) a ridurre gli sprechi alimentari portando in tavola gli avanzi, con un trend favorito dalla maggiore permanenza in casa e ai fornelli per i lockdown e le misure anti-contagio. E’ quanto emerge dai risultati di un sondaggio condotto sul …
Leggi »CAMORRA: COLDIRETTI, MANI COSCHE NELL’ALIMENTARE PER 24,5 MLD
Mettendo le mani sulle forniture alimentari la malavita si infiltra in modo capillare nella società civile, condizionando la via quotidiana della persone e affermando il proprio controllo sul territorio con il business delle agromafie che ha superato il valore di 24,5 miliardi di euro. E’ quanto afferma la Coldiretti in …
Leggi »KEBAB CONAD: RISCHIO PRESENZA FRAMMENTI DI PLASTICA
A seguito di un autocontrollo del fornitore, nel lotto è stata riscontrata una non conformità (possibile presenza di frammenti di plastica). Prodotto per Conad da: Agricola Tre Valli Soc. Coop.
Leggi »VOLA SPESA CIBO LOW COST (+12,9%)
Volano gli acquisti di cibo low cost con i discount alimentari che fanno segnare un balzo del +12,9% nelle vendite rispetto allo scorso anno. Una situazione che evidenzia la situazione di difficoltà in cui si trovano le famiglie italiane che per risparmiare orientano le proprie spese su canali a basso …
Leggi »TRUFFE DAI FUNGHI AL VINO: SOS PER 1 PRODOTTO SU 10
Con l’emergenza Covid è rischio truffe sugli scaffali con 1 prodotto alimentare su 10 risultato irregolare ai controlli (10,1%), con timori per la salute ed il portafoglio dei consumatori ma anche concorrenza sleale nei confronti dei produttori e commercianti onesti già provati dalla crisi provocata dal virus. E’ quanto afferma …
Leggi »