Home / Sicurezza Alimentare / Richiami Alimentari

Richiami Alimentari

Formaggi vegani con presenza di Listeria monocytogenes

Le Autorità francesi hanno comunicato, attraverso il sistema di allerta europeo per alimenti e mangimi RASFF (notifica 2023.0500), la presenza di Listeria monocytogenes in formaggi vegani prodotti dalla ditta francese JAY&JOY. Tale segnalazione scaturisce a seguito di 8 casi di listeriosi in Europa verificatisi tra aprile e dicembre 2022 legati …

Leggi »

RICHIAMO ALIMENTARE PER FOCACCE CON OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 8,7%

Marchio: TRE MULINI Denominazione: FOCACCE CON OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 8,7% Motivo della segnalazione: Richiamo per rischio chimico Data pubblicazione: 2 dicembre 2022 Commercializzato presso Eurospin Italia S.p.A Lotto di produzione 223740 Motivo del richiamo: possibile presenza di Ocratossina A L’ocratossina A è una micotossina, prodotta da specie dei generi Aspergillus e Penicillium, …

Leggi »

Pollo allevato a terra alette di pollo fqc

Richiamo per rischio microbiologico per Pollo allevato a terra alette di pollo fqc  a causa di Salmonella Agona. Le alette di pollo a marchio Carrefour sono state ritirate per evitare un rischio microbiologico per i consumatori. La Salmonella Agona a causa di una superficiale cura, sanificazione e pulizia di attrezzature …

Leggi »

Rischio chimico: Instant noodle soup kimchi

Sono stati richiamati dal Ministero della Salute gli  Instant noodle soup kimchi a causa di un rischio chimico per la presenza di 2-cloroetanolo oltre i limiti di legge. Il 2-cloroetanolo è un composto organico  incolore altamente tossico con un odore di etere facilmente solubile E’ necessario comunicare ai propri clienti di non …

Leggi »

RICHIAMO PER RISCHIO ALLERGENI: CANNELLONI DI MAGRO 300g B

Ritirati dal commercio diversi lotti dei Cannelloni di magro di Gastronomia italiana a causa del rischio presenza allergeni. Sul sito la data di pubblicazione dell’allerta è quella del 14 febbraio 2022, mentre sull’avviso di richiamo vero e proprio la data effettiva dei controlli è quella dell’11 febbraio 2022. I numeri dei lotti di produzione interessati …

Leggi »

presenza di ossido di etilene in alcuni lotti del prodotto Baby Forte vitamine

Attraverso il sistema di allerta europeo per alimenti e mangimi – RASFF, le Autorità tedesche hanno comunicato la non conformità del prodotto Baby FORTE Vitamine Concepimento & Gravidanza FS, 60 cps, in seguito al rilevamento di ossido di etilene nell’ingrediente “estratto di bamboo”. I lotti distribuiti in Italia, attraverso e-commerce, sono: Baby FORTE Vitamine Concepimento & …

Leggi »

SALUMIFICIO ZERBINI GIOVANNI & FIGLI S.N.C

Salame ritirato per rischio microbiologico, per la precisione per la presenza di salmonella, batterio che provoca la salmonellosi con problemi all’apparato dirigente dopo l’assunzione di cibi contaminati. Chi avesse acquistato il prodotto in questione è quindi invitato a non consumarlo ma riportarlo al punto vendita. Così raccomanda il Ministero della Salute sul cui sito è apparso …

Leggi »

CORPI ESTRANEI NELLA POLENTA. RICHIAMI

Corpi estranei nella polenta, il Ministero della salute dirama un allarme alimentare che riguarda due lotti in cui si troverebbero dei corpi estranei quindi potenzialmente pericolosi per i consumatori. Si tratta della polenta rapida Coop prodotta e venduta in buste preconfezionate da 375 grammi prodotta dalla ditta Molino Rossetto S.P.A. nel …

Leggi »

STOP AL FALSO MIELE CINESE

Miscele straniere a basso costo che utilizzano lo sciroppo di zucchero: il falso miele “made in China” rischia di minacciare apicoltori e api e per questo motivo l’Unione europea ha deciso di intervenire e cambiare le norme di etichettatura degli alimenti. E’ necessario  impedire che il falso miele cinese venga segretamente …

Leggi »