Il consorzio Tutela Roero porta le sue degustazioni a Roma a Villa Miani il 22 maggio 50 produttori, 300 vini, 2 laboratori di degustazione, una mostra fotografica sul Roero,una giornata di assaggi in una villa d’eccezione nel cuore della capitale. E’ questo l’evento che si propone di far conoscere le peculiarità …
Leggi »RIFLETTORI ACCESI SUL PRINCIPE DEI VINI TRENTINI
Dal 19 al 21 maggio torna la Mostra del Teroldego Rotaliano Un evento degno della prima DOC varietale, che riunirà a Mezzocorona (TN) winelover e addetti ai lavori per assaggiare le molte interpretazioni dell’autoctono rosso trentino e – novità di quest’anno – l’anteprima dell’annata 2022. In programma masterclass e degustazioni …
Leggi »Vignaioli a Roma: degustazioni di vino naturale
Vignaioli Naturali a Roma è la manifestazione che permette di conoscere centinaia di vini naturali da Italia, Francia e Germania. L’appuntamento è il 6 e 7 maggio 2023 all’Hotel Excelsior di Via Veneto. Una quattordicesima edizione che, con passione e tenacia, mette sempre al centro l’importanza di far incontrare gli appassionati con i vignaioli provenienti da tante regioni …
Leggi »Vino: +7,3 mld, nonostante gli aumenti 2022
Risultato positivo per il vino italano uno dei settori del made in Italy più virtuosi nella bilancia commerciale, che chiude in attivo di oltre 7,3 miliardi di euro. Un record determinato da un doping dei prezzi necessario per limitare l’erosione dei margini causata dal surplus dei costi, quanto pericoloso sul …
Leggi »Vini Selvaggi, la Fiera indipendente dei vini naturali
Domenica 13 Lunedì 14 marzo 2022 Oltre 800 Vini Naturali, sidri e distillati in Degustazione da Italia, Francia, Spagna, Slovenia, Cechia, Slovacchia, Germania, Danimarca, Ucraina. La seconda edizione di Vini Selvaggi – Fiera Indipendente dei Vini Naturali si svolgerà nel 2022 nei giorni Domenica 13 e Lunedì 14 Marzo a Roma, presso …
Leggi »“ALLA SCOPERTA DEL TEROLDEGO” COMPIE 30 ANNI
Dal 17 al 19 settembre a Palazzo Martini di Mezzocorona Masterclass, momenti di approfondimento e abbinamenti gastronomici a cura dei ristoratori del territorio, accompagnati da una variegata proposta musicale e dalla opportunità di visitare una mostra di arte e le sale di Palazzo Martini, per la tre giorni dedicata al …
Leggi »A TUTTO MARZEMINO LUNGO LA STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO
Dal 2 al 12 settembre 2021 torna la rassegna di appuntamenti dedicati a questo vino così rappresentativo della produzione enologica trentina. In programma, esperienze di gusto, degustazioni guidate, proposte vacanza, cene a tema e molte altre iniziative dentro e fuori la Vallagarina, territorio a sud di Trento dove questo vitigno …
Leggi »17 MEDAGLIE D’ORO AL CONCORSO MÜLLER THURGAU
Altissima, anche quest’anno, la qualità di vini partecipanti. I premiati, in particolare, hanno ottenuto punteggi superiori agli 87 punti. Nel medagliere, 11 cantine trentine, 3 altoatesine, 1 valdostana e 2 tedesche. In particolare, 14 sono produzioni 2020, 2 del 2019 e 1 del 2018. Si è svolta ieri sera, venerdì …
Leggi »Roma Hortus Vini 2021 25-27 giugno
Grande attesa per il Roma Hortus Vini, la tre giorni dedicata ai vitigni autoctoni organizzata da Luca e Francesca Maroni in programma dal 25 al 27 giugno negli spazi dell’Orto Botanico di Roma. Protagonisti assoluti saranno i vitigni autoctoni del Vigneto Italia, che nel 2021 festeggia il suo terzo anno di vita. Si tratta …
Leggi »UE: COLDIRETTI, -32% PESTICIDI IN ITALIA, E’ L’AGRICOLTURA PIU’ GREEN
Le vendite di pesticidi sono crollate di circa 1/3 (-32%) nell’ultimo decennio nell’agricoltura italiana che si classifica come la più green in Europa. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Eurostat relativi al periodo tra il 2011 e il 2019. Un trend in controtendenza – sottolinea la …
Leggi »