Nei primi otto mesi del 2024 superato il valore registrato nell’intero 2023. E’ record storico in valore per le esportazioni di olio d’oliva italiano che nei primi otto mesi del 2024 hanno già superato i 2 miliardi di euro “fatturati” in tutto il 2023 grazie ad un aumento del 59% rispetto …
Leggi »InFormaggio a Moricone
Il 12 marzo 2023 dalle ore 10 alle 20 il Castello medievale di Moriconesi va alla scoperta delle eccellenze casearie italiane con “InFormaggio”. L’evento promosso dall’associazione Culturale StrangeDays & Aromarte – Cultura in tavola, è patrocinato dal Comune di Moricone. Produttori artigiani e casari selezionati faranno da cornice insieme ad esperti del settore …
Leggi »undici extravergine non sono all’altezza del nome che portano
Non tutti gli oli extravergine d’oliva del nostro test sono stati promossi. Su 30 messi alla prova, in undici sono stati riscontrati difetti legati alla qualità organolettica (aroma, gusto…), tali da impedirne la classificazione come extravergine. Non c’è nessun problema dal punto di vista della sicurezza, e forse un consumatore non esperto non …
Leggi »LA CITTA’ DELLA PIZZA: ROMA 18-20 GIUGNO
La Città della Pizza apre le porte ai migliori Pizzaioli d’Italia. Tre giorni dedicati alla promozione delle tante sfaccettature della pizza, in un viaggio da Nord a Sud, passando per il Centro. Dove si trova La Città della Pizza: La Città della Pizza ti aspetta a RAGUSA OFF in Piazza Ragusa – ROMA …
Leggi »RIMETTERSI IN FORMA DOPO LE FESTE
Mi chiamo Caterina Saccone e sono una Biologa Nutrizionista. Il mio lavoro è anche la mia passione, credo fermamente che il cibo non sia solo un insieme di nutrienti, il cibo è cultura, il cibo è tradizione ma soprattutto il cibo è vita. Per vivere bene è indispensabile conoscere quello che mangiamo, …
Leggi »PERICOLO RISCHIO CHIMICO PER UN OLIO DI SESAMO
Richiamo alimantare per possibile presenza di ossido di etilene oltre i limiti di legge per rischio chimico per i consumatori. Il richiamo riguarda diversi lotti di olio di semi di sesamo prodotti dall’azienda “JOE & CO SRL” nel proprio stabilimento di Camisano Vicentino, in provincia di Vicenza, e commercializzato con diversi marchi. Il richiamo …
Leggi »280MILA RISTORANTI CHIUSI, -48% CONSUMI
Con l’Abruzzo in zona rossa salgono a circa 280mila i bar, i ristoranti, le pizzerie e gli agriturismi chiusi per un crollo del 48% dei consumi fuori casa nel 2020 con una perdita di almeno 30 miliardi di fatturato. Alle difficoltà del lockdown primaverile si sono aggiunte le chiusure a …
Leggi »CINEMA&DRINK: IL BUONO,IL BRUTTO,IL CATTIVO DI GIOVANNI TORRE
Cinema&Drink La rubrica per Cibodoro.it di Carlo Dutto per I Maestri del Cocktail allarga ancora gli orizzonti della mixology. La sua passione e preparazione lo porta a pubblicare ricette di cocktail di barman e barlady che si sono ispirati ai film del cinema italiano, internazionale di successo e ai film …
Leggi »LE CIMETTE DELL’ALLEGRIA DI ANNA: UN GUSTOSOBENESSERE
Anna e il suo GustosoBenEssere parte alla grande sulle pagine di Cibodoro. In questo periodo è l’allegria il principale messaggio che ci vuole donare Anna. Una ricetta gustosissima e di stagione con un’analisi degli ingredienti che ci rendono consapevoli dei loro importanti aspetti nutrizionali. Il progetto con Cibodoro è proprio …
Leggi »MAYA ESALTA LA PARMIGIANA DI ZUCCHINE
Ecco una nuova eccellenza sulla tavola per Cibodoro: la Parmigiana. Un piatto forte, dal gusto deciso interpretata con la leggerezza delle zucchine. Il termine “parmigiana”, deriverebbe dalla parola siciliana parmiciana. Ma ci sono altre teorie che rimandano l’origine alla Campania come negli scritti del nobile cuoco Vincenzo Corrado. Fu il primo …
Leggi »