Home / Archivio Tag: italia

Archivio Tag: italia

Pechino ha aumentato del 38% la produzione di pomodoro nell’ultimo anno per invadere i mercati europei

MADE IN ITALY: COLDIRETTI/FILIERA ITALIA, CON POMODORO CINESE VENDUTO COME ITALIANO IN GB SUBITO ETICHETTA D’ORIGINE L’indagine sulle confezioni di tubetti di concentrato venduti come italiani ma contenenti prodotto cinese, realizzata dalla Bbc, evidenzia l’urgenza di arrivare all’etichettatura obbligatoria dell’origine per tutelare il vero prodotto italiano, considerato anche che il …

Leggi »

5MILA NUOVI POSTI PER SOSTENERE DIGITALIZZAZIONE CAMPAGNE

Nei prossimi anni saranno necessarie almeno 5mila nuove posizioni lavorative per accompagnare la digitalizzazione del settore agricolo, con l’ingresso nelle campagne di analisti, dronisti ed esperti in blockchain. È quanto stima la Coldiretti in occasione del primo corso di formazione per supportare i giovani agricoltori promosso da Jolanda di Savoia …

Leggi »

COMMERCIO ESTERO: AGROALIMENTARE CRESCE IN CONTROTENDENZA (+8%)

Le esportazioni agroalimentari crescono dell’8% nel 2024 in controtendenza rispetto al dato generale, che vede una sostanziale stagnazione dei movimenti (-0,6%), nonostante le tensioni internazionali e il rischio di nuovi blocchi. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti sui nuovi dati Istat relativi al commercio estero nei primi otto mesi …

Leggi »

olive: toccasana naturale

Le Olive. Un alimento straordinario. Poche settimane e in tutta Italia comincerà la raccolta per un olio fantastico. Ma pensiamo a consumarle anche in salamoia. Antipasto quotidiano di moltissime famiglie tantissimi anni fa. Abitudine da riscoprire sulle nostre tavole Le olive presentano una notevole quantità di proprietà eccellenti. Benefici all’apparato …

Leggi »

Vino: +7,3 mld, nonostante gli aumenti 2022

Risultato positivo per il vino italano uno dei settori del made in Italy più virtuosi nella bilancia commerciale, che chiude in attivo di oltre 7,3 miliardi di euro. Un record determinato da un doping dei prezzi necessario per limitare l’erosione dei margini causata dal surplus dei costi, quanto pericoloso sul …

Leggi »