L’emergenza pandemia ha portato più di un italiano su due (55%) a ridurre gli sprechi alimentari portando in tavola gli avanzi, con un trend favorito dalla maggiore permanenza in casa e ai fornelli per i lockdown e le misure anti-contagio. E’ quanto emerge dai risultati di un sondaggio condotto sul …
Leggi »CAMORRA: COLDIRETTI, MANI COSCHE NELL’ALIMENTARE PER 24,5 MLD
Mettendo le mani sulle forniture alimentari la malavita si infiltra in modo capillare nella società civile, condizionando la via quotidiana della persone e affermando il proprio controllo sul territorio con il business delle agromafie che ha superato il valore di 24,5 miliardi di euro. E’ quanto afferma la Coldiretti in …
Leggi »RIMETTERSI IN FORMA DOPO LE FESTE
Mi chiamo Caterina Saccone e sono una Biologa Nutrizionista. Il mio lavoro è anche la mia passione, credo fermamente che il cibo non sia solo un insieme di nutrienti, il cibo è cultura, il cibo è tradizione ma soprattutto il cibo è vita. Per vivere bene è indispensabile conoscere quello che mangiamo, …
Leggi »VOLA SPESA CIBO LOW COST (+12,9%)
Volano gli acquisti di cibo low cost con i discount alimentari che fanno segnare un balzo del +12,9% nelle vendite rispetto allo scorso anno. Una situazione che evidenzia la situazione di difficoltà in cui si trovano le famiglie italiane che per risparmiare orientano le proprie spese su canali a basso …
Leggi »280MILA RISTORANTI CHIUSI, -48% CONSUMI
Con l’Abruzzo in zona rossa salgono a circa 280mila i bar, i ristoranti, le pizzerie e gli agriturismi chiusi per un crollo del 48% dei consumi fuori casa nel 2020 con una perdita di almeno 30 miliardi di fatturato. Alle difficoltà del lockdown primaverile si sono aggiunte le chiusure a …
Leggi »Il 44% degli italiani aumenta di peso peril Covid
SOVRAPPESO CON LOCKDOWN : SOS BIMBI Il 44% degli italiani è aumentato di peso a causa del Covid, tra lo smart working, le restrizioni imposte dal lockdown, la riduzione dell’attività sportiva e la tendenza a cucinare di piu’. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti su dati Crea, il …
Leggi »CIBO A DOMICILIO PER 4 ITALIANI SU 10
E’ boom del cibo a casa per gli italiani. La consegna di pasti a domicilio interessa quasi quattro italiani su dieci (37%) che hanno ordinato dal telefono o dal proprio personal computer pizza, piatti etnici o veri e propri cibi gourmet durante l’anno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Censis sul food …
Leggi »IL RI-PESCATO PER 4 MILIONI DI NUOVI POVERI IN ITALIA
Salgono a 4 milioni i poveri che con l’aggravarsi della situazione in autunno per le conseguenze dell’emergenza Covid-19 saranno costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense o con la distribuzione di pacchi alimentari”. E’ quanto ha evidenziato il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare l’importanza di …
Leggi »CIBO PRIMA RICCHEZZA PAESE, VALE 538 MLD
L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti del Made in Italy dalla moda alle automobili fino all’arredamento. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione del Cibus Forum, dalla quale si evidenzia che con 538 …
Leggi »1 ITALIANO SU 2 TAGLIA GLI SPRECHI CIBO
Oltre la metà degli italiani (54%) ha diminuito o annullato gli sprechi alimentari adottando nell’ultimo anno strategie che vanno dal ritorno in cucina degli avanzi ad una maggiore attenzione alla data di scadenza, fino alla spesa a chilometri zero dal campo alla tavola con prodotti più freschi che durano di …
Leggi »