Dalla Piana Rotaliana, con la XXXI mostra “Alla scoperta del Teroldego” e altre iniziative dedicate al principe dei vini rossi trentini al pic-nic tra i filari delle colline di Trento, dalla passeggiata dedicata alle famiglie in programma in Valle di Cembra a quella a tema Marzemino nei dintorni di Isera, …
Leggi »A ROMA LA FIEREZZA DELL’UVA
UVA FIERA. 12-13-14 Marzo 2022 Due parole, due significati. Quello più immediato a sottolineare che l’evento è una fiera vinicola, in cui i produttori possono presentare e vendere a un pubblico di appassionati ed operatori le loro etichette. L’altro, relativo alla fierezza dell’uva, che merita una spiegazione. Come può un’uva essere fiera? I vini selezionati sono …
Leggi »Vini Selvaggi, la Fiera indipendente dei vini naturali
Domenica 13 Lunedì 14 marzo 2022 Oltre 800 Vini Naturali, sidri e distillati in Degustazione da Italia, Francia, Spagna, Slovenia, Cechia, Slovacchia, Germania, Danimarca, Ucraina. La seconda edizione di Vini Selvaggi – Fiera Indipendente dei Vini Naturali si svolgerà nel 2022 nei giorni Domenica 13 e Lunedì 14 Marzo a Roma, presso …
Leggi »ADDIO A FRANZ HASS: L’EROE DEL PINOT NERO E DEL TAPPO A VITE
Ci lascia Franz Hass, il viticoltore altoatesino da sette generazioni famosissimo in tutto il mondo. Importante figura del mondo dei vini anche per le battaglie che ha portato avanti a difesa del tappo a vite chiiusura consideratala migliore tappatura adatta anche a vini di alta qualità. Questo nonostante il “sugherocentrismo” …
Leggi »La vigna digitale green
Nasce una nuova tecnologia digitale per i vigneti: si chiama Abaco4Grapes. Questa soluzione digitale permette di valutare il rendimento dell’uva, allargando lo spazio a nuove strategie migliorando la qualità e la resa della produzione. La piattaforma permette anche di prevedere malattie riguardanti la povertà idrica, la fertilità del terreno e …
Leggi »La grappa del Trentino e la notte degli alambicchi accesi
La notte degli alambicchi accesi La notte degli alambicchi accesi è un progetto a cura dell’Associazione culturale “Santa Massenza piccola Nizza de Trent”, coadiuvata da APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e Istituto Tutela Grappa del Trentino, organizzato con il supporto di Trentino Marketing e il coordinamento della Strada …
Leggi »LA MAGICA NOTTE DEGLI ALAMBICCHI ACCESI
Dal 4 all’8 dicembre Santa Massenza festeggia la grappa trentina LA MAGICA NOTTE DEGLI ALAMBICCHI ACCESI Nel Ponte dell’Immacolata appassionati e turisti si immergeranno nello splendido borgo della Valle dei Laghi per festeggiare la celebre grappa artigianale trentina, accompagnati come sempre dalle performance della Compagnia Teatrale Koinè. Il Trentino è …
Leggi »NATALE REGALA IL GUSTO CON LA STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO
I momenti più belli del Natale si passano sicuramente a tavola, in compagnia di parenti e amici, davanti ad un buon piatto e ad un immancabile calice di vino, ma soprattutto condividendo tempo e attività insieme. Gioie della vita che si possono anche regalare, per un dono sotto l’albero diverso …
Leggi »TRENTINO : DIVIN OTTOBRE NEL WEEKEND CON 8 APPUNTAMENTI
DIVIN OTTOBRE PRENDE IL VIA NEL WEEKEND CON 8 APPUNTAMENTI Visite e degustazioni in vigneto e in cantina, passeggiate tra i colori dell’autunno, gustose attività alla scoperta dei formaggi d’alpeggio e una festa dedicata alla polenta, dalla Vallagarina alla Piana Rotaliana, dalla Valsugana all’Alpe Cimbra, fino a Storo. Le giornate …
Leggi »UE: COLDIRETTI, PROSECCO E’ VINO PIU’ IMITATO, DA PROSEK A PERISECCO
L’annuncio della registrazione della menzione tradizionale “Prošek” per un vino croato fatto dalla Commissione Ue è la punta dell’iceberg dell’attacco in atto nei confronti del Prosecco che è il vino italiano più copiato nel mondo dove le esportazioni hanno superato il miliardo di euro con un aumento del 35% nei …
Leggi »