Lo scorso dieci aprile presso l’Enoteca Bertini di Roma, si è concluso il programma di incontri per conoscere e riconoscere la qualità della carne. Il giornalista Roberto Spiridigliozzi ha incontrato di nuovo un pubblico appassionato ed estremamente curioso di percorrere il viaggio nell’analisi sensoriale della carne. Dopo il primo incontro …
Leggi »Conoscere la carne e analisi sensoriale: incontri conviviali di formazione
Cibodoro.it promuove incontri di formazione con passione e competenza, in collaborazione con il macellaio Giovannini Alessandro per un emozionante viaggio nel mondo della carne. Gli incontri si rivolgono ad un target molto ampio: semplici appassionati, amanti del bbq, professionisti della ristorazione, sommelier e personale di sala. Costituiscono un valido strumento per …
Leggi »I PROFUMI E L’ OSPITALITA’ DEL MOSCATO DI SARACENA DI LUIGI VIOLA
Sulla piana di Sibari tra il mare Jonio e i venti del Pollino nasce la Cantina Viola. Azienda giovane, nata solo nel 1999, ma creata con la lunga esperienza di Luigi Viola. La passione per i luoghi ameni e per il Moscato del Pollino lo ha portato a creare un …
Leggi »Al via la produzione in Italia del vino dealcolato
Si allarga la cultura del senza. Dopo la carne senza carne, il formaggio senza latte e il latte senza mucca, arriva il vino senza alcool. Il ministero dell’Agricoltura ha pubblicato le disposizioni attuative del decreto sui DEALCOLATI. Si riempie così un vuoto di legge che permette in Italia di “ridurre …
Leggi »UN NATALE TUTTO DA GUSTARE CON LA STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO
Panettoni, spumanti, dolci da forno, specialità della tradizione, ma anche degustazioni, cene, eventi ed esperienze autentiche. Sono davvero tantissime le opportunità per rendere il Natale speciale. E sono sempre di più le persone che scelgono questo tipo di proposte da lasciare sotto l’albero. La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, che …
Leggi »Carne Fresca: attenti al bisolfito di sodio
Molti consumatori ricercano in macelleria la freschezza della carne, ma il termine “carne fresca” non è sempre esatto per la scelta di una buona carne. La freschezza è una caratteristica costante tipica di un formaggio o per la verdura. Una carne appena macellata non sempre è adatta al suo consumo. E’ …
Leggi »BEVIAMOCISUD: a Roma il festival dei grandi vini del SUD
Dal 2018, prima focalizzata solo ed esclusivamente sull’Aglianico, Beviamoci Sud è la manifestazione volta a promuovere esclusivamente aziende rappresentative delle varie aree vitivinicole del nostro affascinante Sud che, al contempo, vuole mantenere uno standard qualitativo di alto livello. La manifestazione permetterà ad operatori del settore ed appassionati di degustare tutte …
Leggi »Alla scoperta del Consorzio di tutela Atina Cabernet Dop
Una storia profonda che nasce dalla bellezza del territorio e crea la bontà del vino. Quello del buon Cabernet che attinge le sue radici nella terra della Valle del Comino e da quando l’agronomo e viticoltore Pasquale Visocchi dopo la metà dell’Ottocento intuì la possibilità di rendere più fertili quei …
Leggi »5MILA NUOVI POSTI PER SOSTENERE DIGITALIZZAZIONE CAMPAGNE
Nei prossimi anni saranno necessarie almeno 5mila nuove posizioni lavorative per accompagnare la digitalizzazione del settore agricolo, con l’ingresso nelle campagne di analisti, dronisti ed esperti in blockchain. È quanto stima la Coldiretti in occasione del primo corso di formazione per supportare i giovani agricoltori promosso da Jolanda di Savoia …
Leggi »TRENTINO: NEL FINE SETTIMANA, ULTIMI 14 APPUNTAMENTI CON DIVIN OTTOBRE
Tra originali concerti-degustazione, escursioni tra paesaggi e vigneti, visite in cantina e gustosi brunch si conclude la diciannovesima edizione di DiVin Ottobre, la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino dedicata all’autunno. Venerdì 25 ottobre le Cantine Mezzacorona-Rotari di San Michele all’Adige spengono una nuova candelina di un evento ormai storico con la Centoventesima Vendemmia: alle 11.00, …
Leggi »