Home / Archivio Tag: carne

Archivio Tag: carne

A TOLFA LA SAGRA DELLA BISTECCA

A Tolfa arriva l’11 e 12 luglio la tradizionale Sagra della Bistecca con due appuntamenti eccezionali con tradizione e buon cibo dalle ore 20.30 in Piazzale Europa e si arricchirà di Stand Enogastronomici che faranno gustare carne e prodotti del territorio La convivialità della sagra porterà i partecipanti a gustare la …

Leggi »

Incontri conviviali per conoscere la qualità della carne

Lo scorso dieci aprile presso l’Enoteca Bertini di Roma, si è concluso il programma di incontri per conoscere e riconoscere la qualità della carne. Il giornalista Roberto Spiridigliozzi ha incontrato di nuovo un pubblico appassionato ed estremamente curioso di percorrere il viaggio nell’analisi sensoriale della carne. Dopo il primo incontro …

Leggi »

CIBODORO: AL VIA GLI INCONTRI DI FORMAZIONE SULLA CARNE

Nella splendida cornice dell’Enoteca Bertini a Roma lo scorso tre marzo si è tenuto l’incontro di formazione sulla carne. Roberto Spiridigliozzi, giornalista e divulgatore, ha presentato e condiviso con una platea di appassionati, le principali tematiche del mondo della carne. Sicurezza alimentare e conservazione della carne, la valorizzazione dei tagli …

Leggi »

Conoscere la carne e analisi sensoriale: incontri conviviali di formazione

Cibodoro.it promuove incontri di formazione con passione e competenza, in collaborazione con il macellaio Giovannini Alessandro per un emozionante viaggio nel mondo della carne.  Gli incontri si rivolgono ad un target molto ampio: semplici appassionati, amanti del bbq, professionisti della ristorazione, sommelier e personale di sala. Costituiscono un valido strumento per …

Leggi »

I RISCHI DI CONTAMINAZIONE NEL CONSUMO ERRATO DI CARNE

la carne

Quali sono i rischi  più comuni connessi al consumo della carne? Ogni volta che acquistiamo e mangiamo la carne rischiamo di incorrere in procedure troppo veloci che portano ad un deterioramento del prodotto e soprattutto ad una contaminazione. Quali sono i momenti più pericolosi dove si annida la carica batterica? Sono principalmente …

Leggi »

LA VERITA’ SULLA “CARNE” IN LABORATORIO

La carne in laboratorio farebbe bene all’ambiente e alla salute? Ci sono cinque bugie della carne  smascherate nel Dossier verità sulla bistecca fatta in laboratorio, alzando il velo sugli inganni di un prodotto artificiale  presentato da abili strategie di marketing come soluzione per produrre in modo sostenibile cibo in abbondanza …

Leggi »

Carne Fresca: attenti al bisolfito di sodio

la carne

Molti consumatori ricercano in macelleria la freschezza della carne, ma il termine “carne fresca” non è sempre esatto per la scelta di una buona carne. La freschezza  è una  caratteristica costante tipica di un  formaggio o  per la verdura. Una carne appena macellata non sempre è adatta al suo consumo. E’  …

Leggi »

LA TAGLIATA: CON LA NOBILE BAVETTA

La bavetta. Un taglio di carne sconosciuto alla maggior parte degli amanti della tagliata che non prevede necessariamente l’utilizzo del controfiletto o dello scamone. La bavetta si trova nella parte della pancia del bovino: fa parte dei muscoli addominali dell’animale. Ricchissima di ferro e tenerissima se cotta per pochissimo tempo …

Leggi »

 BOLLITO PIEMONTESE: ECCELLENTE TRADIZIONE

Il bollito. più che un secondo piatto un rito. Nell’illustre regione piemontese lo si vede arrivare nelle trattorie e ristoranti nel carrello a vari piani che contengono la cultura della gastronomia del nord Italia. Gustarlo in questi giorni uggiosi e freddi in una trattoria tradizionale è il massimo. La carne …

Leggi »