Vini del Grande Vulcano laziale è la manifestazione del 22 marzo organizzata dalla Fisar Roma e Castelli Romani a Frascati. Un evento importante per un territorio conosciuto, storicamente, più per la capacità di produzione che per i suoi aspetti qualitativi e che invece ha in sé aspetti di caratterizzazione produttiva …
Leggi »Incontri conviviali per conoscere la qualità della carne
Lo scorso dieci aprile presso l’Enoteca Bertini di Roma, si è concluso il programma di incontri per conoscere e riconoscere la qualità della carne. Il giornalista Roberto Spiridigliozzi ha incontrato di nuovo un pubblico appassionato ed estremamente curioso di percorrere il viaggio nell’analisi sensoriale della carne. Dopo il primo incontro …
Leggi »CIBODORO: AL VIA GLI INCONTRI DI FORMAZIONE SULLA CARNE
Nella splendida cornice dell’Enoteca Bertini a Roma lo scorso tre marzo si è tenuto l’incontro di formazione sulla carne. Roberto Spiridigliozzi, giornalista e divulgatore, ha presentato e condiviso con una platea di appassionati, le principali tematiche del mondo della carne. Sicurezza alimentare e conservazione della carne, la valorizzazione dei tagli …
Leggi »MANCANO I VETERINARI: SOS DAGLI ALLEVAMENTI ITALIANI
Il veterinario. Un ruolo importante nella gestione degli allevamenti bovini. La zootecnia italiana non garantisce più la presenza di dottori così importanti di controllo per molti allevatori. In Italia contano soltanto un numero pari a 1.200 per oltre 300 mila azienda. E’ necessario secondo le categorie del settore migliorare le …
Leggi »Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna, nel 2024 raddoppiate le presenze al Tour del Treno dei Vini dell’Etna.
Cresce l’interesse e la curiosità dei turisti per il Tour del Treno dei Vini dell’Etna, esperienza slow, organizzata dalla Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna in collaborazione con Ferrovia Circumetnea, che unisce la scoperta del vulcano a quella dei vini e della gastronomia del territorio. A guidare la classifica sono …
Leggi »A Roma l’Esperienze di Vitae 2025 del Centro Italia
L’AIS Lazio – Associazione Italiana Sommelier è lieta di annunciare l’evento “Esperienze di Vitae”, che si terrà a Roma domenica 2 marzo 2025 l’A.Roma Life Style Hotel dalle ore 10:30 alle ore 19:30. La manifestazione rappresenta un fondamentale momento di celebrazione e riconoscimento per più di 350 produttori di vino provenienti da tutto il Centro Italia, …
Leggi »Conoscere la carne e analisi sensoriale: incontri conviviali di formazione
Cibodoro.it promuove incontri di formazione con passione e competenza, in collaborazione con il macellaio Giovannini Alessandro per un emozionante viaggio nel mondo della carne. Gli incontri si rivolgono ad un target molto ampio: semplici appassionati, amanti del bbq, professionisti della ristorazione, sommelier e personale di sala. Costituiscono un valido strumento per …
Leggi »La sicurezza per la salute della carne coltivata rispetto alla carne naturale
La carne coltivata è sicura? Sono varie le motivazioni che non garantiscono nel presente un alto livello di sicurezza. L’ Italia è entrata subito in gioco ponendo nel 2023 il divieto di produzione e commercializzazione della carne a base cellulare per salvaguardare la salute e la tradizione. A questo provvedimento …
Leggi »SEQUESTRO MIELE STRANIERO, NEL 2024 INVASIONE DI PRODOTTO ESTERO (+16%)
Dopo un 2024 che ha già visto arrivare circa 25 milioni di chili di miele dall’estero, in aumento del 16% rispetto all’anno precedente, è importante tenere alta la guardia contro il rischio frodi, per tutelare la salute dei cittadini e l’attività dei produttori italiani, peraltro alle prese con gli effetti …
Leggi »SIGEP: RECORD DI GELATO ITALIANO ALL’ESTERO, OLTRE 100 MLN DI KG
Arriva quello “contadino”, dal gusto all’Albicocca cafona a quello alla Melannurca Igp Per la prima volta le esportazioni di gelato italiano hanno superato il “muro” dei 100 milioni di chili, secondo una proiezione della Coldiretti su dati Istat relativi al 2024 diffusa in occasione dell’apertura a Rimini del Sigep, il …
Leggi »