Articoli Recenti

SALSICCIA STAGIONATA “LA CASERECCIA”

Ennesimo richiamo alimentare. SI tratta della salsiccia stagionata “La casareccia”per possibile presenza di Salmonella spp. Salmonella spp. è un batterio Gram negativo a forma di bastoncello, asporigenoappartenente alla famiglia degli enterobatteri. Pur esistendo piu di 2000 sierotipi, in ogni Paese vi è la prevalenza di pochi sierotipi responsabili della maggioranza …

Leggi »

A MODENA E A MILANO SEQUESTRO DI COPPE DI SUINO E GELATO NON IGIENICO

Due persone denunciate e due attività commerciali chiuse Il NAS di Parma ha ispezionato un’attività commerciale in provincia di Modena. Durante il controllo i militari hanno rinvenuto 1245 kg di coppa stagionata, stoccata all’interno di un capannone industriale di grandi dimensioni, ubicato sul retro dell’edificio di lavorazione principale, non autorizzato …

Leggi »

A FROSINONE ACQUA CON ETICHETTA IRREGOLARE: SEQUESTRATE 7.500 BOTTIGLIE

E? scattata la segnalazione allìAutorità amministrativa per il titolare della concessione mineraria e il sub concessionario per l’adozione di eventuali provvedimenti nei loro confronti. I Carabinieri del Nas di Roma con agli ispettori tecnici della Regione Lazio, hanno svolto una serie di controlli alla filiera distributiva delle acque minerali. Nel corso …

Leggi »

FORMAGGIO DOLOMITI AROMATIZZATO ALLE ERBE

Prodotto dal Caseificio Sociale Comprensoriale di Primiero, il formaggio contiene rischi di corpi estranei. Si raccomanda di non consumare assolutamente il prodotto. Nello specifico si tratta del lotto 18164 venduto sfuso a peso con il numero. Comunque c’è da precisare, aggiungiamo, l’eccellenza di questo caseificio di Primiero dove l’arte casearia e …

Leggi »

BEARD COFFEE HOUSE: UN LOCALE DA GUSTARE

Una caffetteria accogliente e un titolare simpaticissimo. Il Beard Coffee House  in zona Tuscolana a Roma, è un locale gradevole, che Marco ha aperto da pochi mesi , ma è già un successo. L’idea del titolare Marco, è quella di concentrare molti servizi alla propria clientela con prodotti particolari. Una …

Leggi »

LA SICUREZZA ALIMENTARE DEL GHIACCIO

Il ghiaccio è sicuro? Nei bar, nei fast food e la dove si cerca refrigerio con un buon aperitivo, possiamo essere sicuri di non incorrere in nessun rischio microbiologico? E’ puro il ghiaccio prodotto nel bar o dobbiamo aspettarci brutte sorprese? Il ghiaccio alimentare, quello prodotto cioè con acqua potabile, …

Leggi »

FORMAGGIO FONTINA DOP TERRE D’ITALIA: RISCHIO MICROBIOLOGICO

Richiamato un lotto del formaggio Fontina D.O.P. prodotto dalla Cooperativa Produttori Latte e Fontina Soc. Coop. a r.l.. Il lotto L171, è con commercializzato da G.S. S.p.A. preimballo da 250 grammi. Il rischio comunicato dal Ministero della Salute è quello microbiologico per presenza di Escherichia coli STEC. L’escherichia coli (E. coli) è un …

Leggi »