PRANDINI, MADE IN ITALY A RISCHIO SHOPPING STRANIERO Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in 9,6 miliardi nel 2020. La drastica riduzione dell’attività – sottolinea Prandini – …
Leggi »Il 44% degli italiani aumenta di peso peril Covid
SOVRAPPESO CON LOCKDOWN : SOS BIMBI Il 44% degli italiani è aumentato di peso a causa del Covid, tra lo smart working, le restrizioni imposte dal lockdown, la riduzione dell’attività sportiva e la tendenza a cucinare di piu’. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti su dati Crea, il …
Leggi »MINORI: IN ITALIA 1 BAMBINO SU 4 OBESO O IN SOVRAPPESO
Brusco calo dei consumi di frutta e verdura nell’ultimo anno In Italia si stimano circa 2 milioni e 130 mila bambini e adolescenti obesi o in eccesso di peso, pari al 25,2% della popolazione tra i 3 ed i 17 anni. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il Rapporto …
Leggi »SCUOLA: MENSE BUSINESS DA 1,3 MLD, BENE NAS
Coldiretti/Ixe’, 1 italiano su 4 boccia i pasti serviti agli studenti Ben vengano i controlli sulle mense scolastiche per tutelare la salute dei bambini da furbi e fare chiarezza su un settore che vale 1,3 miliardi di euro, con 380 milioni di pasti all’anno serviti a due milioni e mezzo …
Leggi »IN ITALIA 2,7 MLN DI AFFAMATI
Campania e Sicilia al top per numero di indigenti La punta dell’iceberg della povertà in Italia sono i 2,7 milioni di persone che nel 2018 sono stati addirittura costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare, di cui ben un terzo concentrati tra Campania e Sicilia. E’ quanto emerge …
Leggi »SALUTE: NON SOLO OBESI, IN ITALIA 1/2 MLN DI BIMBI AFFAMATI
In Italia accanto ai bimbi obesi ci sono quasi mezzo milione (453mila) di under 15 anni che hanno avuto bisogno di aiuto per bere il latte o mangiare durante l’anno. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il secondo rapporto sulla malnutrizione infantile della Ong Helpcode, che evidenzia come un …
Leggi »SCUOLA: MENSE BOCCIATE DA 1 ITALIANO SU 4
Più di un italiano su quattro (26%) ha una valutazione negativa dei pasti serviti nelle mense scolastiche dove si stima ne vengano consumati 380 milioni all’anno per due milioni e mezzo di studenti, nella sola refezione della scuola dell’obbligo. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ in riferimento a quanto …
Leggi »Tutela dei prodotti Dop e Igp. Interventi dei Nas
Proseguono con intensità sempre crescente i controlli dei Carabinieri dei Nas nel settore dei prodotti caseari ed in particolare di quelli a denominazione e indicazione geografica protetta (Dop e Igp). A Napoli sono stati rinvenute 1,5 tonnellate di formaggi “silani” e “provole affumicate” poste all’esterno dell’opificio, pronti per la distribuzione, …
Leggi »I NAS A DIFESA DELL’ALIMENTAZIONE NELLE MENSE SCOLASTICHE E PALESTRE
I Carabinieri dei NAS proseguono con particolare attenzione le verifiche presso strutture scolastiche. Il NAS di Potenza ha proceduto ad ispezionare il punto di distribuzione della mensa di un istituto scolastico della provincia rilevando gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali tali da richiedere ed ottenere dall’Autorità Sanitaria l’immediata sospensione dell’attività di …
Leggi »CRESCE IL BIOLOGICO IN ITALIA
Il biologico aumenta e vola nei fatturati. Il numero di aziende e di prodotti in tavola incontrano sempre di più la scelta del consumatore. I prodotti biologici si vanno a cercare sempre di più e direttamente nei negozi specializzati e sempre in maggior sviluppo. Vediamo i dati n generale nei …
Leggi »