Nella splendida cornice dell’Enoteca Bertini a Roma lo scorso tre marzo si è tenuto l’incontro di formazione sulla carne. Roberto Spiridigliozzi, giornalista e divulgatore, ha presentato e condiviso con una platea di appassionati, le principali tematiche del mondo della carne.
Sicurezza alimentare e conservazione della carne, la valorizzazione dei tagli più succulenti del bovino e i consigli di cottura hanno caratterizzato l’incontro con molte domande e interesse. Anche il “viaggio” tra le razze pregiate italiane ed estere, è stata una scoperta per gli intervenuti per le ricche e sconosciute caratteristiche dei migliori bovini: dalla pregiata Chianina alle Rubia Gallega, dalla Piemontese al Wagyu. La formazione ha anche l’obiettivo di favorire un migliore abbinamento del vino alla carne: dietro un piatto di carne ci sono emozioni, territori, identità e sapori che fanno della carne un elemento variabile e ricco di sfumature.
Tra i tagli poco conosciuti e succulenti scoperti con molto stupore dai partecipanti spicca la bavetta: taglio eccezionale, succulento e sconosciuto purtroppo a molti che può regalare sapori decisi e inaspettati agli appassionati di carne.
La master class ha cercato così di fornire ai consumatori e appassionati quelle giuste e corrette informazioni per un acquisto e consumo più consapevole della carne. Quella carne veramente di qualità e che deve rispettare rigorosamente i disciplinari di produzione e di alimentazione a garanzia della qualità della vita dell’animale.
La formazione è stata condita dalla cucina dell’Enoteca Bertini che ha sapientemente presentato dei piatti gustosi e di carne naturalmente pregiata come la Chianina rigorosamente IGP. “E’ stato un evento emozionale – assicura Francesco Bertini titolare dell’omonima enoteca ” che ha inoltre selezionato una degustazione di pregiate etichette di vino abbinate alle carni.
Lunedi 10 Marzo il secondo incontro con il viaggio emozionale nell’analisi sensoriale della carne con i suoi sapori, aromi e profumi diversi a seconda delle carni che verranno presentate. Al termine la consegna degli attestati di partecipazione.