Home / La Scelta del Cibo / Il Pesce / LA SCELTA DEI GRASSI GIUSTI NEL PESCE DI OGNI GIORNO

LA SCELTA DEI GRASSI GIUSTI NEL PESCE DI OGNI GIORNO

Il grasso fa male? Non sempre. Dal punto di vista nutrizionale il consumo di pesci grassi non proprio. E’ l’esempio dell’aringa e del salmone. Sono fonte di DHA ed EPA acidi grassi e Omega-3. Con una costante alimentazione di questi grassi l’abbassamento del rischio di malattie cardiovascolari è risaputo. Non c’è nemmeno tanta differenza in proporzione tra il grasso presente nel pesce d’allevamento e quello pescato: la differenza eventualmente la fa la qualità del grasso. Riportiamo una tabella che possa servire da vademecum.

Grammi per 100 grammi di alimento al netto degli scarti Somma omega3 – EPA e DHA
Sardine fresche 4,08
Anguilla d’allevamento, filetti 3,56
Tonno fresco 2,95
Aringa fresca 2,10
Salmone fresco 2,08
Sgombro o maccarello fresco 1,99
Orata fresca d’allevamento, filetti 1,41
Cefalo muggine 1,28
Sardine sott’olio sgocciolate 1,27
Spigola d’allevamento, filetti 1,26
Tonno, ventresca in salamoia 1,22
Storione 1,02
Acciuga o alice, fresca 0,79
Salmone affumicato 0,78
Aragosta fresca 0,69
Orata fresca, filetti 0,67
Trota 0,65
Trota iridea d’allevamento, filetti 0,54
Sogliola fresca o surgelata 0,54
Polpo 0,40
Cozze 0,38
Gamberi sgusciati surgelati 0,34
Spigola 0,29
Merluzzo surgelato 0,18
Tonno sott’olio 0,17
Merluzzo fresco 0,11

 

 

 

 

 

 

 

Guarda Anche

LA RICCHEZZA DELLA SGOMBRO

Lo sgombro. Il pesce azzurro che apporta molti vantaggi alla salute e praticabilissimo per ogni …