Cibodoro.it promuove incontri di formazione con passione e competenza, in collaborazione con il macellaio Giovannini Alessandro per un emozionante viaggio nel mondo della carne.
Gli incontri si rivolgono ad un target molto ampio: semplici appassionati, amanti del bbq, professionisti della ristorazione, sommelier e personale di sala. Costituiscono un valido strumento per tutti coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze e riconoscere la qualità e i sapori della carne anche con l’analisi sensoriale che come il vino regala emozionanti storie di sapori e identità. Conoscere e riconoscere la carne permette a tanti appassionati di ampliare e migliorare i propri acquisti per la casa o il proprio ristorante.
Gli obiettivi sono quelli di far scoprire la passione della carne nelle sue molteplici diversità e tipicità. Ognuna col suo gusto diverso. E’ un cammino eccezionale che ci appassiona con incontri conviviali, dove la degustazione di carni di alta qualità è da protagonista.
Gli argomenti proposti vanno dalla sicurezza alimentare alla tracciabilità, dalle razze bovine all’anatomia del bovino per una valorizzazione gastronomica ed economica.
Appassionati e consumatori: possono conoscere la carne per un consumo e acquisto più consapevoli, valorizzando anche i tagli meno nobili, ma altrettanto succulenti. Argomenti di sicurezza alimentare, caratteristiche organolettiche e il benessere dell’animale. Analisi sensoriale.
Professionisti della ristorazione: tutto il personale di sala, dal direttore al cameriere, dal sommelier al titolare, può accedere ad una formazione professionale per saper argomentare in modo preciso e proporre un’analisi sensoriale della carne ai propri commensali. Valorizzazione del menu. Abbinamenti col vino a secondo del sapore, della razza e della tipologia della carne. Gli incontri prevedono anche la valorizzazione economica di ogni taglio con il calcolo del food cost.
E’ l’enoteca Bertini in Viale Adriatico 1 B/C a Roma ad ospitare a marzo il prossimo evento formativo di Cibodoro.it. Una location che promuove molti incontri di formazione e offre una cantina di vini molto variegata e per ogni esigenza con oltre mille etichette. Ecco il programma nel dettaglio:
Lunedi 3 Marzo : Teoria
Sicurezza alimentare: certificazione, filiera e il vero benessere dell’animale
Le razze pregiate: saperle riconoscere
Valorizzare i tagli succulenti del bovino
Frollatura e Marezzatura
Lunedi 10 Marzo: Analisi sensoriale
Il giusto approccio alla carne
Analisi sensoriale
Abbinamento al vino
Degustazioni di tagli di carni eccellenti
Costo 80,00 Euro
Per info e prenotazioni : 349 5053732 (Enoteca Bertini) 351 5728830 (Cibodoro.it)