Scende la produzione dell’uva nelle vigne italiane. E così i prezzi aumentano anche se “soltanto” del 10%. Le condizioni climatiche avverse del periodo tardo primaverile, caratterizzato da piogge e grandinate, hanno determinato un taglio della produzione, influenzando negativamente la dimensione degli acini e la morfologia dei grappoli. Una situazione che …
Leggi »Gustus – Vini e Sapori dei Colli Berici
Dal 12 al 14 ottobre torna Gustus – Vini e Sapori di Vicenza a Villa Rigon di Ponte di Barbarano (VI). Domenica 13 ottobre la sfida dei Colli Berici ai territori più blasonati I vini dei Colli Berici sfidano i grandi rossi dell’enologia mondiale durante la decima edizione di Gustus – Vini e Sapori di …
Leggi »Le Cavezare trionfano alla sfilata dei carri allegorici della Festa dell’Uva
Secondo posto agli Scorlaperi. Terzi I Botticelli. “L’ULTIMO RINTOCCO” È IL CARRO VINCENTE Con le premiazioni dei carri della tradizionale sfilata si chiude la 62° edizione della Festa dell’Uva di Verla di Giovo. 15.000 le presenze nella tre giorni, 1.100 i partecipanti alla Marcia dell’Uva in mezzo ai vigneti. Con …
Leggi »62° Festa dell’Uva di Verla di Giovo: tradizione, spettacolo e comunità
La tradizionale festa dedicata alla fine della vendemmia, dal 20 al 22 settembre a Verla di Giovo, quest’anno punta a migliorare il suo elemento distintivo, la sfilata dei carri a tema uva, unica nel suo genere in Trentino. Sei i gruppi partecipanti, tra cui uno formato da giovanissimi. Restano inalterati …
Leggi »FESTA DELL’UVA: RIFLETTORI SULLA VAL DI CEMBRA
La storica manifestazione celebra la sua 62^ edizione L’evento enogastronomico, in programma a Verla di Giovo dal 20 al 22 settembre, celebra un patrimonio di grande valore sociale, storico e culturale, attraverso un fitto calendario di manifestazioni, tra cui spiccano la mitica sfilata dei carri allegorici, la 31^ edizione della …
Leggi »VINO: COLDIRETTI, VENDEMMIA INIZIA CON RECORD EXPORT (+5,2%)
Con l’inizio della vendemmia l’Italia festeggia il record storico delle esportazioni di vino Made in Italy che fanno registrare un aumento del 5,2% rispetto allo scorso anno, quando avevano raggiunto su base annuale 6,2 miliardi di euro, la voce principale dell’export agroalimentare nazionale. E’ quanto emerge da una analisi della …
Leggi »DAZI: COLDIRETTI, TRUMP MINACCIA 50% CIBO MADE IN ITALY IN USA
Un regalo alla lobby dell’italian sounding che negli Stati Uniti fattura 23 miliardi Oltre la metà dei prodotti agroalimentari Made in Italy negli Stati Uniti rischia di essere colpito dai dazi annunciati dall’amministrazione Trump. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti provocati dai nuovi dazi annunciati da …
Leggi »TUTTOFOOD: 100 MLD DI FALSO CIBO MADE IN ITALY NEL MONDO
MILANO : IN MOSTRA LE IMITAZIONI PIU’ ECLATANTI NEI DIVERSI CONTINENTI Sale ad oltre 100 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo con un aumento record del 70% nel corso dell’ultimo decennio, per effetto della pirateria internazionale che utilizza impropriamente parole, colori, località, immagini, denominazioni e …
Leggi »DAZI:DA CIBO ITALIANO +33% POSTI DI LAVORO IN 5 ANNI
Negli ultimi cinque anni sono cresciuti del 33,3% i posti di lavoro nella filiera del cibo Made in Italy, con un incremento quadruplo rispetto al dato generale dell’intera economia ma che è ora minacciato dalle nuove guerre commerciali a partire dai dazi del presidente americano Donald Trump che dopo la …
Leggi »SABBIONARA DI AVIO, RIPERCORRE IL PALIO NAZIONALE DELLE BOTTI TRA CITTÀ DEL VINO
2008-2019: dopo 11 anni la finalissima del Palio delle Botti tra Città del Vino, divertente competizione itinerante nata da un’idea dell’Associazione Nazionale Città del Vino, è ritornata ad Avio, dove si era svolta la seconda edizione. “Una richiesta approvata con gioia – come specifica il Presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino Floriano Zambon nella lettera …
Leggi »