Una trentina di appuntamenti in cantine, ristoranti, agritur, b&b, per circa 60 soci coinvolti con cui scoprire, in tutta sicurezza, le tante declinazioni degli spumanti metodo classico trentini tra Vallagarina e Valsugana, Valle dei Laghi e Lago di Garda, Piana Rotaliana e Altopiano della Paganella, Valle di Cembra e Altopiano …
Leggi »CIBO PRIMA RICCHEZZA PAESE, VALE 538 MLD
L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti del Made in Italy dalla moda alle automobili fino all’arredamento. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione del Cibus Forum, dalla quale si evidenzia che con 538 …
Leggi »1 ITALIANO SU 2 TAGLIA GLI SPRECHI CIBO
Oltre la metà degli italiani (54%) ha diminuito o annullato gli sprechi alimentari adottando nell’ultimo anno strategie che vanno dal ritorno in cucina degli avanzi ad una maggiore attenzione alla data di scadenza, fino alla spesa a chilometri zero dal campo alla tavola con prodotti più freschi che durano di …
Leggi »VOLTI E STORIE. LUNGO LA STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO
AL VIA IL PROGETTO CON TRENTINO TV In onda dal 7 maggio e per tutta la primavera un format nato per valorizzare e promuovere gli associati della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, i loro prodotti e le loro attività, attraverso un racconto “home made” in prima persona …
Leggi »SOS raccolti: manca 1 milione di manodopera
Manca quasi un milione di lavoratori agricoli stagionali. In crisi la raccolta nelle campagne dei principali Paesi agricoli. E’ quanto stima la Coldiretti con il rischio per ll’Unione Europea di perdere l’autosufficienza alimentare. E così il suo ruolo di principale esportatore mondiale di alimenti . Il valore è di 138 …
Leggi »DAZI: COLDIRETTI, STOP EMBARGO RUSSIA, PERSO 1,2 MLD, BOOM FALSI
Le esportazioni agroalimentari Made in Italy hanno perso circa 1,2 miliardi oltre un miliardo di euro negli ultimi cinque anni e mezzo a causa del blocco alle spedizioni in Russia che ha colpito una importante lista di prodotti agroalimentari con il divieto all’ingresso di frutta e verdura, formaggi, carne e …
Leggi »CROLLA EXPORT ORTOFRUTTA MADE IN ITALY (-4%)
Le esportazioni di ortofrutta Made in Italy sono crollate del 4% nel 2019 su valori minimi degli ultimi cinque anni stimati pari a circa 4,7 miliardi di euro. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base delle proiezioni su dati Istat relativi ai primi dieci mesi, in rifermento …
Leggi »PIL: CLIMA ESTREMO TAGLIA AGRICOLTURA (-2,7%)
L’andamento climatico avverso con il 60% in più rispetto all’anno precedente di eventi estremi fra tempeste, vento, trombe d’aria, grandine e caldo fuori stagione ma anche il crollo dei prezzi all’origine hanno tagliato del 2,7% il valore aggiunto lordo in agricoltura nel 2019. E’ quanto emerge da una analisi della …
Leggi »COMMERCIO ESTERO: COLDIRETTI, DOPO DAZI -7,7% EXPORT IN USA
Con i dazi di Trump entrati in vigore il 18 ottobre crollano del 7,7% le esportazioni Made in Italy in Usa a dicembre rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, in netta controtendenza rispetto all’andamento generale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al …
Leggi »Coldiretti e Consorzio Birra Italiana insieme per la filiera della birra artigianale
Martedì 28 gennaio 2020 in Via XXIV Maggio 43, Roma un evento da non perdere per tutti gli amanti della birra artigianale. 10.30 – Registrazione dei partecipanti 11.00 – Inizio lavori – Saluti di benvenuto 11.15 – Tavola rotonda su “Il malto italiano” con i progetti legati allo sviluppo di …
Leggi »