Mi chiamo Caterina Saccone e sono una Biologa Nutrizionista. Il mio lavoro è anche la mia passione, credo fermamente che il cibo non sia solo un insieme di nutrienti, il cibo è cultura, il cibo è tradizione ma soprattutto il cibo è vita. Per vivere bene è indispensabile conoscere quello che …
Leggi »LE ATTVITA’ DEL NAS IN ITALIA: ULTIMI CASI
Carabinieri NAS Napoli: sequestrati 400 litri di aceto balsamico privi di indicazioni Al termine della verifica igienico-sanitaria condotta presso un industria alimentare, il NAS di Napoli ha sottoposto a sequestro 400 litri di aceto balsamico privo di qualsivoglia indicazione utile a garantire la tracciabilità alimentare. All’amministratrice dell’azienda è stata inoltre …
Leggi »COMMERCIO: CON +3,5% ALIMENTARE E’ UNICO SETTORE IN CRESCITA
COLDIRETTI, SALVATO DA 3 MLN LAVORATORI IN TRINCEA L’approvvigionamento alimentare degli italiani è stato garantito grazie a 3 milioni di lavoratori che nonostante i rischi per la salute hanno continuato a lavorare in piena pandemia in 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari e 230mila punti vendita in Italia, tra ipermercati …
Leggi »CROLLA DEL 19,1% EXPORT ALIMENTARE IN CINA
Crollano del 19,1% le esportazioni alimentari Made in Italy in Cina per effetto dell’emergenza coronavirus che ha interrotto i flussi commerciali con il Paese asiatico. Il brusco calo in Cina – sottolinea l’analisi della Coldiretti – anticipa di fatto quello che è successo in tutto il mondo nei mesi di …
Leggi »UN TERRITORIO CHE NON SI FERMA: LIGNANO CELEBRA LE CAPELUNGHE
Riceviamo e pubblichiamo da colleghi di Lignano Sabbiadoro, con gioia, una testimonianza di un territorio che non si ferma e pensa agli appuntamenti del prossimo futuro, avanti così ed in bocca al lupo #Nopaura #Coronavirusitalia, È un inizio buonissimo quello della stagione 2020 di Lignano Sabbiadoro che prende il via …
Leggi »ARRIVANO LE CLEMENTINE SOSTENIBILI
CONSUMI: ARRIVANO SULLE TAVOLE LE PRIME CLEMENTINE SOSTENIBILI Firmato l’accordo tra Federdistribuzione, Coldiretti e Filiera agricola italiana Fai Arrivano sulle tavole le prime clementine sostenibili, che rispettano l’ambiente e la biodiversità, combattono lo sfruttamento e garantiscono un equo compenso agli agricoltori. L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa sottoscritto da Federdistrbuzione, …
Leggi »GIORNATA API: COLDIRETTI, + 18% IMPORT MIELE, 1 VASO SU 2 E’ STRANIERO LA META’ ARRIVA DA UNGHERIA E CINA
Le importazioni di miele dall’estero sono state pari a 27,8 milioni di chili in aumento del 18% rispetto all’anno precedente, con quasi la metà che arriva da Ungheria (11,3 milioni di chili) e Cina (2,5 milioni di chili) che ha avuto in passato gravi problemi di sicurezza alimentare. E’ quanto …
Leggi »