Le limitazioni della pandemia hanno aumentato il giro di fatturato delle imitazioni del cibo italiano copiato all’estero. Prodotti che riproducono il suono italiano al consumatore, facendolo risparmiare con abbattimenti di prezzi al consumo sono notevoli. E’ la “denuncia” delle Camere di Commercio Italiane all’Estero a confermare lo sviluppo della diffusione …
Leggi »CONSUMI: COLDIRETTI, ECCO DECRETI SALVA SPESA, DA PASTA A LATTE
Arrivano i decreti che salvano la spesa Made in Italy con l’obbligo di indicare in etichetta dal primo gennaio 2022 la provenienza dell’ingrediente principale, dal latte alla passata di pomodoro, dai formaggi ai salumi fino a riso e pasta. E’ quanto afferma il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel commentare …
Leggi »Castiglione di Sicilia (CT), la presentazione del progetto (ìn)Isola.
E’ stato presentato sabato 30 ottobre, alle ore 10 e 30, al Picciolo Etna Golf Resort & Spa di Castiglione di Sicilia (CT), (ìn)Isola – Na cosa sula n’ta na carizza, il progetto di promozione della Sicilia, attraverso le sue eccellenze eno-gastronomiche, artigianali ed artistiche, promosso dalle aziende Spaccafood e Made in Sicily. Sono stati presenti, tra le autorità, i …
Leggi »SOLDI UE COVID A CARNE IN PROVETTA
E’ inaccettabile che l’Unione europea finanzi con risorse pubbliche il business privato della “carne” in provetta dietro il quale si nascondono rilevanti interessi economici e speculazioni internazionali dirette a sconvolgere il sistema agroalimentare mondiale. E’ quanto denuncia la Coldiretti da Tuttofood, la World Food Exibition di Milano. in riferimento allo …
Leggi »UE: COLDIRETTI, -32% PESTICIDI IN ITALIA, E’ L’AGRICOLTURA PIU’ GREEN
Le vendite di pesticidi sono crollate di circa 1/3 (-32%) nell’ultimo decennio nell’agricoltura italiana che si classifica come la più green in Europa. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Eurostat relativi al periodo tra il 2011 e il 2019. Un trend in controtendenza – sottolinea la …
Leggi »SALUTE:PER UE CARNE, SALUMI E VINO COME LE SIGARETTE
Attacco a Made in Italy con etichette allarmistiche e stop promozione L’Unione Europea vuole cancellare i fondi per la promozione di carne, salumi e vino prevedendo addirittura etichette allarmistiche sulle bottiglie come per i pacchetti di sigarette. Lo denuncia il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in una lettera inviata al Commissario …
Leggi »COVID: COLDIRETTI, 9,6 MLD DI CIBI E VINI INVENDUTI, SOS USURA
PRANDINI, MADE IN ITALY A RISCHIO SHOPPING STRANIERO Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in 9,6 miliardi nel 2020. La drastica riduzione dell’attività – sottolinea Prandini – …
Leggi »4 MLN DI ITALIANI SENZA CIBO IN AUTUNNO
Salgono a 4 milioni i nuovi poveri che con l’aggravarsi della situazione in autunno saranno costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense o soprattutto con la distribuzione di pacchi alimentari. E’ quanto emerge da una analisi presentata nel corso dell’Assemblea della Coldiretti sugli effetti provocati dalle …
Leggi »PROSCIUTTI ITALIANI A RISCHIO CON CRISI MAIALI
E’ crisi per i prosciutti italiani. Con le quotazioni dei maiali quasi dimezzate dall’inizio della pandemia e scese a poco piu’ di un euro al chilo, sono a rischio i 5mila allevamenti presenti in Italia e con essi la prestigiosa norcineria Made in Italy con ben 12,5 milioni di prosciutti …
Leggi »ARRIVA MANIFESTO PER VIA ITALIANA AL CYBER FOOD
Con l’emergenza coronavirus nasce la prima via italiana per l’agroalimentare 4.0 dal campo alla tavola con tecnologie, sicurezza e controlli 100% Made in Italy. E’ quanto annuncia la Coldiretti in occasione dell’Innovation Day con lancio del manifesto in collaborazione con Filiera Italia e con Bonifiche Ferraresi per il futuro della …
Leggi »