L’ ITALIA CATTURA APPENA L’11% DELL’ACQUA CHE CADE “A fronte di una crisi idrica la cui severità si appresta a superare quanto mai registrato dagli inizi del secolo scorso, chiediamo che venga dichiarato al più presto lo stato di emergenza nei territori interessati, tenuto conto del grave pregiudizio degli interessi …
Leggi »UCRAINA: COLDIRETTI, CON +51% COSTI SOS FRUTTA NEL CARRELLO
Guerra in Ucraina e rincari energetici spingono l’aumento dei costi correnti per la produzione della frutta italiana a +51% ma si sale addirittura al 67% per l’ortofloricoltura con un impatto traumatico sulle aziende agricole. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti su dati Crea in rifermento a Fruit Logistica 2022 di …
Leggi »COVID: COLDIRETTI, CROLLA DEL 20% CONSUMO VINO ITALIANO ALL’ESTERO
Drammatico crollo del consumo di vino italiano all’estero che raggiunge il minimo storico da oltre 30 anni per effetto del calo del 20% nelle esportazioni nel 2021. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti diffusa in occasione dell’incontro on line “Il mercato del vino dopo un anno di pandemia” promosso …
Leggi »COVID: COLDIRETTI, 9,6 MLD DI CIBI E VINI INVENDUTI, SOS USURA
PRANDINI, MADE IN ITALY A RISCHIO SHOPPING STRANIERO Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in 9,6 miliardi nel 2020. La drastica riduzione dell’attività – sottolinea Prandini – …
Leggi »CIBO PRIMA RICCHEZZA PAESE, VALE 538 MLD
L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti del Made in Italy dalla moda alle automobili fino all’arredamento. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione del Cibus Forum, dalla quale si evidenzia che con 538 …
Leggi »Mi devo fidare del cibo che arriva in bicicletta?
Il Food delivery è in crescita esponenziale in Italia e nel mondo: se nel nostro Paese muove 3,2 miliardi di euro, con un +56% solo in un anno dal 2018 al 2019, la cifra globale è 35 miliardi di dollari e ci si aspetta che arrivi a 365 miliardi di …
Leggi »CROLLA EXPORT ORTOFRUTTA MADE IN ITALY (-4%)
Le esportazioni di ortofrutta Made in Italy sono crollate del 4% nel 2019 su valori minimi degli ultimi cinque anni stimati pari a circa 4,7 miliardi di euro. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base delle proiezioni su dati Istat relativi ai primi dieci mesi, in rifermento …
Leggi »PESTE SUINA: COLDIRETTI, FRONTIERE UE COLABRODO. SUBITO ETICHETTA
Serve dare immediatamente il via libera all’obbligo dell’etichettatura d’origine sui derivati della carne suina per garantire la trasparenza e la rintracciabilità di fronte agli allarmi sanitari che si moltiplicano con la globalizzazione degli scambi. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente il maxi sequestro della guardia di Finanza di …
Leggi »CONSUMI: COLDIRETTI, VIA LIBERA A ETICHETTA SALUMI ATTESO DA 93% ITALIANI
Il via libera all’obbligo dell’etichettatura d’origine su tutti i salumi è atteso dal 93% degli italiani che ritengono importante conoscere l’origine degli alimenti e dire finalmente basta all’inganno di prosciutti e salami fatti con carne straniera ma spacciati per Made in Italy. Ad affermarlo è il presidente Ettore Prandini, nell’esprimere …
Leggi »GIORNATA ALIMENTAZIONE: IN ITALIA 1 SU 10 NON HA DA MANGIARE
Coldiretti, azzeramento sprechi colmerebbe deficit alimentare nel Paese Piu’ di un italiano su dieci non ha risorse adeguate per garantirsi una corretta e sana alimentazione, una delle situazioni peggiori all’interno dell’Unione Europa. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti sulla base dei dati Eurostat diffusa in occasione della Giornata Mondiale …
Leggi »