COLDIRETTI, RADDOPPIA IMPORT DI GRANO CANADESE (+96%) La pandemia non ferma l’invasione di grano canadese in Italia con il raddoppio nel 2020 degli arrivi che crescono in quantità del 96% nei primi sette mesi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, spinte dall’accordo di libero scambio Ceta. E’ quanto emerge da …
Leggi »ARRIVA IL NOVELLO 2020 CON 3,5 MLN DI BOTTIGLIE
Arriva il primo vino novello dell’era Covid con circa 3,5 milioni di bottiglie ottenute dalla vendemmia 2020 che ha sancito il primato mondiale italiano e la vittoria nella sfida delle vigne con la Francia. Ma le misure anti pandemia con bar e ristoranti chiusi alle 18 frenano i brindisi. Lo rende …
Leggi »CORSA ALLA PASTA ITALIANA: DIMINUISCE IL GRANO DAL CANADA
E’ corsa alla pasta Made in Italy che utilizza solo grano nazionale in grande espansione che ha raggiunto il valore record di 7,1 miliardi e interessa ormai il 25% di tutti gli alimenti sugli scaffali dei supermercati . I consumatori privilegiano prodotti Made in Italy per sostenere l’occupazione e l’economia nazionale. …
Leggi »PREZZI: COLDIRETTI, E’ DEFLAZIONE -7,3% VERDURA
Scendono del 7,3 % i prezzi dei vegetali freschi rispetto allo scorso anno in un febbraio segnato dal caldo anomalo fuori stagione che ha anticipato le primizie e provocato la maturazione contemporanea delle colture con un aumento dell’offerta. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi …
Leggi »PASTA: COLDIRETTI, AUMENTA 11 VOLTE IMPORT GRANO DA CANADA
Nell’ultimo decennio scomparso 1 campo su 5 Aumenta di oltre 11 volte la quantità di grano importato dal Canada in Italia nel 2019 dopo l’entrata in vigore dell’accordo di libero scambio fra la Ue e il Paese nord americano (Ceta). E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti su dati Istat …
Leggi »CETA: AUMENTA DI 7 VOLTE GRANO DAL CANADA NEL 2019
Da sbarchi a Pozzallo concorrenza sleale a Made in Italy Aumenta di 7 volte la quantità di grano importato dal Canada in Italia nel 2019 dopo l’entrata in vigore del Ceta l’accordo di libero scambio fra la UE e il Paese nord americano. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti …
Leggi »SUCCESSO DEL COCOMERO PONTINO
Con le piogge record di maggio la stagione di raccolta del Cocomero Pontino, che da un anno ha ottenuto il riconoscimento di Prodotto agroalimentare Tradizionale (Pat), “quest’anno è partita male ma ora si attesta come la migliore raccolta degli ultimi 40 anni. Un cocomero con grado zuccherino 8 è già …
Leggi »CALDO: COLDIRETTI, SALVA SEMINE IN RITARDO DI 1 MESE
Con l’arrivo del sole nelle campagne è corsa per salvare le semine dal granoturco alla soia, dai legumi alle patate, ma anche per piantare pomodori e meloni, per recuperare il tempo perduto a causa del maltempo senza tregua che ha fatto accumulare circa un mese di ritardo. E’ quanto afferma …
Leggi »