L’ ITALIA CATTURA APPENA L’11% DELL’ACQUA CHE CADE “A fronte di una crisi idrica la cui severità si appresta a superare quanto mai registrato dagli inizi del secolo scorso, chiediamo che venga dichiarato al più presto lo stato di emergenza nei territori interessati, tenuto conto del grave pregiudizio degli interessi …
Leggi »UCRAINA: COLDIRETTI, CON +51% COSTI SOS FRUTTA NEL CARRELLO
Guerra in Ucraina e rincari energetici spingono l’aumento dei costi correnti per la produzione della frutta italiana a +51% ma si sale addirittura al 67% per l’ortofloricoltura con un impatto traumatico sulle aziende agricole. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti su dati Crea in rifermento a Fruit Logistica 2022 di …
Leggi »STOP A NOMI TRUFFA DA CHAMPAGNE A PROSECCO
Arriva lo stop ai nomi truffa che evocano in modo strumentale ed ingannevole prodotti a denominazione di origine riconosciuti e tutelati dall’Unione Europea, dallo champagne al prosecco. E’ quanto afferma la Coldiretti nel dare notizia della sentenza diffusa in data odierna dalla Corte di Giustizia dell’Unione che si è pronunciata …
Leggi »UE: COLDIRETTI, PROSECCO E’ VINO PIU’ IMITATO, DA PROSEK A PERISECCO
L’annuncio della registrazione della menzione tradizionale “Prošek” per un vino croato fatto dalla Commissione Ue è la punta dell’iceberg dell’attacco in atto nei confronti del Prosecco che è il vino italiano più copiato nel mondo dove le esportazioni hanno superato il miliardo di euro con un aumento del 35% nei …
Leggi »FRODI: COLDIRETTI, ATTACCO A 16,9 MLD DI DOP ECONOMY
L’Italia è leader mondiale nella gastronomia con il maggior numero di specialità Dop/Igp/Stg riconosciute (316) e 526 vini Dop/Igp lungo tutta la Penisola tutelate da generazioni dagli agricoltori. E’ quanto emerge dallo studio elaborato dalla Coldiretti in occasione del Cibus di Parma in riferimento all’ importante operazione fatta scattare in …
Leggi »SALUTE:PER UE CARNE, SALUMI E VINO COME LE SIGARETTE
Attacco a Made in Italy con etichette allarmistiche e stop promozione L’Unione Europea vuole cancellare i fondi per la promozione di carne, salumi e vino prevedendo addirittura etichette allarmistiche sulle bottiglie come per i pacchetti di sigarette. Lo denuncia il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in una lettera inviata al Commissario …
Leggi »COVID: COLDIRETTI, 9,6 MLD DI CIBI E VINI INVENDUTI, SOS USURA
PRANDINI, MADE IN ITALY A RISCHIO SHOPPING STRANIERO Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in 9,6 miliardi nel 2020. La drastica riduzione dell’attività – sottolinea Prandini – …
Leggi »CAMORRA: COLDIRETTI, MANI COSCHE NELL’ALIMENTARE PER 24,5 MLD
Mettendo le mani sulle forniture alimentari la malavita si infiltra in modo capillare nella società civile, condizionando la via quotidiana della persone e affermando il proprio controllo sul territorio con il business delle agromafie che ha superato il valore di 24,5 miliardi di euro. E’ quanto afferma la Coldiretti in …
Leggi »CIBO PRIMA RICCHEZZA PAESE, VALE 538 MLD
L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti del Made in Italy dalla moda alle automobili fino all’arredamento. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione del Cibus Forum, dalla quale si evidenzia che con 538 …
Leggi »1 ITALIANO SU 2 TAGLIA GLI SPRECHI CIBO
Oltre la metà degli italiani (54%) ha diminuito o annullato gli sprechi alimentari adottando nell’ultimo anno strategie che vanno dal ritorno in cucina degli avanzi ad una maggiore attenzione alla data di scadenza, fino alla spesa a chilometri zero dal campo alla tavola con prodotti più freschi che durano di …
Leggi »