Controllate numerose attività come pescherie, panifici e minimarket. Oltre quarantamila euro di multe per violazioni igienico-sanitarie. I Carabinieri del NAS di Napoli supportati dai militari della Compagnia di Napoli-Stella e del 10^ Reggimento Campania hanno eseguito, collaborati da personale dell’Asl Napoli 1 centro, un servizio ad ampio raggio all’interno dei vicoli che …
Leggi »COLDIRETTI, ADDIO PASTA 100% ITALIANA, SCADE DECRETO
Addio alla pasta 100% italiana con la scadenza dal prossimo 31 dicembre 2021 dell’obbligo di etichettatura dell’origine del grano utilizzato, con grave danno per quei consumatori che hanno preso d’assalto penne e spaghetti certificati tricolori, con un aumento delle vendite del 29% nello scorso anno. A denunciarlo è il presidente …
Leggi »PRIMA RACCOLTA RISO, +16% IN ITALIA MA E’ ALLARME LOW COST DALL’ASIA
Volano gli acquisti di riso degli italiani: un aumento record del 16% nel 2020 spinti dall’emergenza Covid che ha favorito la preparazione casalinga dei pasti ma anche una svolta verso il consumo di cibi considerati più salutari. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti relativa al primo semestre del …
Leggi »SOS RACCOLTI, DA -28% PESCHE A -56% ALBIOCOCCHE
Crollano i raccolti di frutta estiva con un taglio che varia dal -28% per pesche e nettarine al -56% per le albicocche ma in forte calo sono anche le ciliegie con effetti anche sui prezzi al consumo. A livello nazionale si stima una produzione di pesche e nettarine ridotta del 28% …
Leggi »Carabinieri NAS: tonnellate di alimenti sequestrati in Piemonte ed Emilia Romagna
L’emergenza relativa alla pandemia di COVID-19 non ferma le attività istituzionali del NAS che continuano a lavorare anche per garantire la sicurezza del settore alimentare. Nei giorni scorsi, il NAS di Torino, nel corso di un’ispezione effettuata presso una ditta piemontese, ha proceduto al sequestro di circa una tonnellata di formaggi, in quanto …
Leggi »RISO: +47% DI CONSUMI IN ITALIA
Riso alla riscossa sulle tavole degli italiani con i consumi delle famiglie che fanno registrare un balzo record del 47% nelle ultime settimane che ha anche frenato bruscamente il commercio mondiale del cereale piu’ consumato nel pianeta. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Iri …
Leggi »Carabinieri Nas Napoli: blatte nel panificio. Sequestrati prodotti da forno
I Carabinieri Nas di Napoli, al termine di un controllo effettuato presso un panificio, ha sequestrato circa una tonnellata e mezzo di prodotti da forno, farine e materiale per la combustione poiché a diretto contatto con blatte ed insetti vari. Disposta la chiusura immediata dell’intera attività di panificazione in quanto priva …
Leggi »UE: STOP A RISO CAMBOGIA DAI PRODUTTORI EUROPEI
Dall’Italia la protesta si estende ai risicoltori europei di Francia, Spagna, Grecia e Portogallo che ritengono di essere gravemente danneggiati e intendono intraprendere ogni azione utile per bloccare l’atto delegato della commissione Ue che non comprende il riso cambogiano tra i prodotti che dovranno pagare dazio per aver violato il …
Leggi »DAZI: STOP RISO CAMBOGIA CHE VIOLA DIRITTI UMANI
“Non è accettabile che l’Unione Europea continui a favorire le importazioni agevolate di riso dalla Cambogia in violazione dei diritti umani” E’ quanto afferma la Coldiretti in relazione all’ultima proposta della Commissione europea che escluderebbe il riso dalla lista di prodotti su cui sospendere i dazi agevolati alle importazioni dalla …
Leggi »I NUMERI DEL SUCCESSO DEL ROMA BAR SHOW
ROMA BAR SHOW si è concluso nella capitale riscuotendo un grande successo di pubblico. L’evento di grande rilevanza interazionale è diventato così la principale fiera leader in Italia per il mondo del bar e dell’accoglienza. Fermo punto di riferimento per il operatori professionali. La due giorni romana ha offerto cultura …
Leggi »