Mettendo le mani sulle forniture alimentari la malavita si infiltra in modo capillare nella società civile, condizionando la via quotidiana della persone e affermando il proprio controllo sul territorio con il business delle agromafie che ha superato il valore di 24,5 miliardi di euro. E’ quanto afferma la Coldiretti in …
Leggi »KEBAB CONAD: RISCHIO PRESENZA FRAMMENTI DI PLASTICA
A seguito di un autocontrollo del fornitore, nel lotto è stata riscontrata una non conformità (possibile presenza di frammenti di plastica). Prodotto per Conad da: Agricola Tre Valli Soc. Coop.
Leggi »RECORD GIOVANI IN AGRICOLTURA (+14%)
Storico balzo del 14% del numero di giovani imprenditori in agricoltura, rispetto a cinque anni fa. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base delle iscrizioni al registro delle Imprese di Unioncamere relative al settembre 2020 che evidenziano una vera corsa alla terra degli under 35 che abbandonano …
Leggi »+16% BIRRA A CASA MA PESA STOP A PUB E PIZZERIE
VENDITE DIMEZZATE PER LE BIONDE E ROSSE ARTIGIANALI Aumento record del 16% degli acquisti di birra delle famiglie che si classifica con la bevanda che fa registrare il maggiore aumento nel 2020 anche se il boom nel carrello non compensa il crollo dei consumi provocato dalle chiusure di pub, bar, …
Leggi »CORONAVIRUS: TRAGEDIA PER I RISTORANTI E AFFONDA LA FLOTTA
Coldiretti, a rischio 12mila pescherecci e 28mila posti di lavoro Con oltre la metà del pescato in Italia (55%) che viene consumato fuori casa la chiusura prolungata dei ristoranti affonda la flotta italiana con 12mila pescherecci e 28mila posti di lavoro. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sugli effetti del lockdown …
Leggi »CORONAVIRUS: COLDIRETTI, – 50% VENDITE VINO IN EUROPA, E’ CRISI
E’ crisi per le vendite del vino in Europa. La chiusura di caffè, hotel e ristoranti per arginare la pandemia di Covid-19 potrebbe portare a un taglio del 50% del valore delle vendite di vino in Europa. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sulla base delle previsione dell’OIV (Organizzazione mondiale della …
Leggi »RICHIAMI ALIMENTARI: POMODORO DATTERINO SALSAPRONTA
Tolto dagli scaffali il ‘Pomodoro Datterino – Salsa Pronta’ a marchio Iper con il nome del produttore Bottega di Sicilia S.r.l.. Lo stabilimento del produttore è a Vittoria, in provincia di Ragusa. Nello specifico si tratta del lotto di produzione D304/19, con date di scadenza o termine minimo di conservazione del 31/10/22 ed il 31/12/22. Il motivo …
Leggi »NAS Bologna: sequestrati 40 quintali tra carni, riso e legumi
Nei giorni scorsi i Carabinieri del N.A.S. di Bologna hanno effettuato una serie di controlli, nel capoluogo e nella provincia felsinea, finalizzati al controllo della filiera alimentare. In particolare sono state controllate due aziende d’importazione di alimenti esteri e sequestrati 35 quintali di carne, “spacciata” di origine avicola e 2 quintali, tra …
Leggi »54% FAMIGLIE SENZA UOVA DI PASQUA
Sarà una Pasqua senza uova di cioccolato per il 54% delle famiglie. Boom dolci fai da te in 1 casa su 2 e vincono le ricette di tradizione regionale. E’nella settimana precedente che si è verificato un balzo record negli acquisti degli ingredienti base dalla farina (+213%) al lievito di …
Leggi »RISCHIO CHIMICO PER ZIG – BACCHE DI GOJI
Richiamo alimentare da parte del Ministero della Salute, che ha ritirato alcuni lotti di Bacche di Goji, prodotto di largo consumo. Il produttore è Zenone Iozzino Srl con marchio Zig. Lo stabilimento si trova in Via Castellamare a Gragnano – Napoli. I tre lotti richiamati direttamente dal Ministero della salute sono i …
Leggi »