Richiamo per rischio microbiologico per Pollo allevato a terra alette di pollo fqc a causa di Salmonella Agona. Le alette di pollo a marchio Carrefour sono state ritirate per evitare un rischio microbiologico per i consumatori. La Salmonella Agona a causa di una superficiale cura, sanificazione e pulizia di attrezzature …
Leggi »SALUMIFICIO ZERBINI GIOVANNI & FIGLI S.N.C
Salame ritirato per rischio microbiologico, per la precisione per la presenza di salmonella, batterio che provoca la salmonellosi con problemi all’apparato dirigente dopo l’assunzione di cibi contaminati. Chi avesse acquistato il prodotto in questione è quindi invitato a non consumarlo ma riportarlo al punto vendita. Così raccomanda il Ministero della Salute sul cui sito è apparso …
Leggi »RICHIAMO PER RISCHIO SALMONELLA
Nuovo richiamo con ritiro dal commercio di un lotto del Salame punta di coltello di Lovison per rischio microbiologico. La data di pubblicazione dell’allerta se quella effettiva delll dell’avviso di richiamo coincidono: il 18 gennaio 2021. La denominazione di vendita esatta del prodotto coinvolto nel richiamo è Salame punta di coltello “Lovison”, mentre il …
Leggi »SALAME DEL CONTADINO: RICHIAMO PER RISCHIO MICROBIOLOGICO
Nuovo richiamo: è stato ritirato dal commercio un lotto del Salame Contadino C/A – La Salumeria di Eustacchio a causa di un rischio microbiologico (possibile presenza di Listeria e Salmonella). In questo caso la data di richiamo è la medesima sia sul sito ufficiale che sull’avviso del richiamo: 27 febbraio 2020. La denominazione di …
Leggi »CIBO DALL’ESTERO: IN ITALIA 1 SCANDALO ALIMENTARE AL GIORNO
Nel 2019 in Italia è scoppiato fino ad oggi più di un allarme alimentare al giorno, per un totale di ben 281 notifiche inviate all’Unione Europea durante l’anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata al Forum Internazionale dell’agroalimentare a Cernobbio dove è stata apparecchiata la tavola dei cibi più …
Leggi »GALANTUOVO-UOVA DI GALLINA DA ALLEVAMENTO A TERRA e IN BATTERIA
Per rischio microbiologico da salmonella enteriditis è stato richiamato dal Ministero della Salute il lotto 08111-1211-1511-1911 e, per le uova in batteria, il lotto 151118/3-171118/3-191118/3 a marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore IT E508V CE della confezione da 6 uova e sfuse in tris da 30 uova e 20 uova. Il produttore …
Leggi »PANEANGELI – GELATINA IN FOGLI
Commercializzato dalla Cameo SpA e per sospetta presenza di salmonella, è stato richiamato il lotto24052/3 con scadenza (TMC) 05.06.2021, del Paneangeli – Gelatina in fogli. Si raccomanda di non consumare il prodotto, restituirlo presso il punto vendita d’acquisto
Leggi »BAULI smentisce l’ASL “Analisi sbagliate, ci tuteleremo”
Si tratterebbe di un errore nell’analisi dell’ASL di Salerono che ha causato il ritiro dal mercato di un lotto di Croissant Bauli per la presenza presunta di Salmonella. La Bauli ha diramato un comunicato ufficiale in cui afferma che si tratta di un errore di chi ha effettuato l’esame. “Sia i …
Leggi »BAULI SPA – CROISSANT A LIEVITAZIONE NATURALE CON CREMA AL LATTE
Richiamato un lotto di produzione dei croissant a lievitazione naturale alla crema di latte della Bauli. Il Ministero della Salute ha spiegato il provvedimento per rischio microbiologico di Salmonella. L’invito è quello di riportare in negozio la confezione. Il lotto interessato è LA831BR .
Leggi »SALSICCIA STAGIONATA “LA CASERECCIA”
Ennesimo richiamo alimentare. SI tratta della salsiccia stagionata “La casareccia”per possibile presenza di Salmonella spp. Salmonella spp. è un batterio Gram negativo a forma di bastoncello, asporigenoappartenente alla famiglia degli enterobatteri. Pur esistendo piu di 2000 sierotipi, in ogni Paese vi è la prevalenza di pochi sierotipi responsabili della maggioranza …
Leggi »