Sagra del Prosciutto di Cori cotto al Vino: volano di promozione e valorizzazione delle tipicità del territorio Prossimi obiettivi: riconoscimento e attribuzione di marchi di provenienza territoriale per il Pane e la Ciambella scottolata di Cori Il Prosciutto di Cori cotto al Vino è stato il protagonista lo scorso fine …
Leggi »CANNABIS: COLDIRETTI, NON SOLO FUMO, I MILLE USI DELLA CANAPA
Non solo fumo, la coltivazione della cannabis in Italia riguarda soprattutto esperienze innovative, con produzioni che vanno dalla ricotta agli eco-mattoni isolanti, dall’olio antinfiammatorio alle bioplastiche, dai cosmetici all’alimentare. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare la decisione restrittiva presa dalle sezioni unite penali della Cassazione che rischia di frenare …
Leggi »GIORNATA BIODIVERSITÀ: COLDIRETTI, IN ITALIA PERSI 3 FRUTTI SU 4
In Italia sono scomparse dalla tavola tre varietà di frutta su quattro nell’ultimo secolo, ma la perdita di biodiversità riguarda l’intero sistema agricolo e di allevamento con il rischio di estinzione che si estende dalle piante coltivate agli animali allevati. E’ quanto afferma la Coldiretti, in occasione della Giornata Mondiale …
Leggi »Corrado Barberis: ci lascia il padre della sociologia rurale
Scompare a 90 anni Corrado Barberis, colonna della sociologia rurale . Ha ricoperto la presidenza honoris causa dell’Insor, Istituto nazionale di sociologia rurale. I suoi studi hanno realizzato l’Atlante dei prodotti tipici italiani volumi dove sono trattati Il Pane, I Salumi, I Formaggi, Le Conserve, La Pasta, Le Erbe, Grappe, Acquaviti …
Leggi »IL BOLLITO… ECCELLENTE TRADIZIONE LOMBARDA
Il bollito lombardo. Un piatto eccellente e di grande tradizione. Seppur diverso da quello piemontese , riesce a distinguersi per l’utilizzo di carni e sapori che non si dimenticano facilmente. Di questi periodi gustarlo in una buona trattoria, con la cucina di chi sa equilibrare gli ingredienti di questa specialità …
Leggi »IL PANE E’ ORO di MASSIMO BOTTURA & FRIENDS
Il pane è oro lo troviamo nelle librerie già da un anno. Lo spirito del libro nasce da quando l’alimentazione era più semplice e meno disponibile di oggi. “Quando si era bambini – ricorda lo Chef in una intervista – a colazione si mangiava il latte caldo con il pane …
Leggi »Tedeschi pazzi per la ‘nduja, russi per la piadina
Il Made in Italy raggiunge ogni angolo della terra ormai con migliaia di prodotti d’eccellenza. Il cibo italiano all’estero è diventato oggetto di uno studio dell’ agenzia di comunicazione Klaus Davi & Co. Quasi 2000 turisti hanno costituito il campione statistico per capire quali fossero i dieci alimenti più apprezzati in …
Leggi »IL PANIFICIO MODERNO CONQUISTA IL PREMIO-MOSTRA “PANE AROMATICO DI CULTURA DELLE ALPI”
La premiazione è avvenuta stamane, sabato 13 ottobre, al Muse, nell’ambito della due giorni organizzata dall’Associazione AlpiBio-Baldensis con lo scopo di dare valore alle produzioni di pane e dei grani antichi nelle terre alpine e di promuovere la conoscenza delle loro straordinarie qualità verso i consumatori finali diffondendo una vera …
Leggi »12-13 ottobre: Il premio “Pane Aromatico di Cultura delle Alpi”
Al Muse di Trento: Le qualità di un prodotto simbolo del patrimonio alimentare frutto della cultura delle Terre Alte Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa punta a valorizzare il pane aromatico di cultura alpina le cui qualità corrispondano ad un modello compositivo solitamente poco considerato ma in grado di assicurare a tutti, e non solo a …
Leggi »DALLA TUSCIA ARRIVA IL PANE ANTICOLESTEROLO
Un pane per la salute. I ricercatori del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università della Tuscia hanno perfezionato la formula per produrre pane anti-colesterolo. Il pane contiene molte fibre solubili chiamate beta-glucani. Questi ultimi sono molto attivi per ridurre le concentrazioni ematiche di colesterolo di oltre il 10% garantendo …
Leggi »