Roma Food Excel, l’unica e la più importante fiera di Roma dedicata al settore enoagroalimentare in programma dal 24 al 27 aprile 2022 presso Fiera Roma. Si tratta di una manifestazione di eccellenza interamente dedicata alla food industry, studiata per far incontrare i maggiori player del settore in un’unica soluzione e …
Leggi »La grappa del Trentino e la notte degli alambicchi accesi
La notte degli alambicchi accesi La notte degli alambicchi accesi è un progetto a cura dell’Associazione culturale “Santa Massenza piccola Nizza de Trent”, coadiuvata da APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e Istituto Tutela Grappa del Trentino, organizzato con il supporto di Trentino Marketing e il coordinamento della Strada …
Leggi »LE 5 BUGIE DELLA CARNE FRANKENSTEIN
Non salva gli animali perché viene fabbricata sfruttando i feti delle mucche, non salva l’ambiente perché consuma più acqua ed energia di molti allevamenti tradizionali, non aiuta la salute perché non c’è garanzia che i prodotti chimici usati siano sicuri per il consumo alimentare, non è accessibile a tutti poiché …
Leggi »SOLDI UE COVID A CARNE IN PROVETTA
E’ inaccettabile che l’Unione europea finanzi con risorse pubbliche il business privato della “carne” in provetta dietro il quale si nascondono rilevanti interessi economici e speculazioni internazionali dirette a sconvolgere il sistema agroalimentare mondiale. E’ quanto denuncia la Coldiretti da Tuttofood, la World Food Exibition di Milano. in riferimento allo …
Leggi »STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO, SERGIO VALENTINI È IL NUOVO PRESIDENTE
Cambio alla guida della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, associazione che riunisce oltre 350 tra produttori del settore agroalimentare, strutture ristorative e ricettive, enti e istituzioni. Francesco Antoniolli, presidente dal 2013, anno dell’unificazione delle cinque strade (Trento e Valsugana, Vallagarina, Piana Rotaliana, Garda-Dolomiti e Colline Avisiane Faedo …
Leggi »62° Festa dell’Uva di Verla di Giovo: tradizione, spettacolo e comunità
La tradizionale festa dedicata alla fine della vendemmia, dal 20 al 22 settembre a Verla di Giovo, quest’anno punta a migliorare il suo elemento distintivo, la sfilata dei carri a tema uva, unica nel suo genere in Trentino. Sei i gruppi partecipanti, tra cui uno formato da giovanissimi. Restano inalterati …
Leggi »AL CASTELLO DI AVIO LA PROSSIMA TAPPA DI CASTELLI DIVINI
L’appuntamento è venerdì 30 agosto tra le scenografiche mura dello splendido bene FAI per un nuovo aperitivo storico-musicale a base di eccellenze dei soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino. Agosto si chiude alla grande, grazie alla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che, come ormai da …
Leggi »Agri-Cultura e Turismo: Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d”Italia
Domenica 9 giugno, alle ore 10.30, presso il Teatro Poliziano di Montepulciano (SI) si svolgerà il convegno “Agri-Cultura e Turismo: Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d”Italia”, organizzato dalla neonata Federazione Italiana delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori, costituitasi ufficialmente in occasione dell’ultima edizione di Vinitaly con l’obiettivo di diventare un …
Leggi »ALLA SCOPERTA DELL’ASSOCIAZIONE SUINO NERO DI CALABRIA
In occasione del Festival del peperoncino Strenne Piccanti presso il Ristorante Rinaldo all’Acquedotto di Roma incontriamo l’Associazione Suino Nero di Calabria che per voce del suo Presidente Franco Simone ci ricorda il significato della nascita di questa realtà che si propone di promuovere ed attuare iniziative che possono utilmente contribuire …
Leggi »FOOD BOOK: LE BUGIE NEL CARRELLO DI DARIO BRESSANINI
Dario Bressanini. Chimico e ricercatore presso il dipartimento di Scienze chimiche e ambientali dell’Università degli studi dell’Insubria a Como. Ha scritto e pubblicato più di trecento articoli sul tema generale delle scienze, in particolar modo, della chimica all’interno del mondo della alimentazione. Anche pubblicazioni come la “Scienza della pasticceria” e la …
Leggi »