I pericoli maggiori sono dai semi di sesamo dell’India, molto di moda nelle insalate salutistiche, a causa della presenza di ossido di etilene, e dalla carne di pollo polacca con la salmonella, ma sul podio del rischio c’è anche la frutta e verdura importata dalla Turchia per la presenza di …
Leggi »2021, L’ANNO NERO DELLA FRUTTA ITALIANA
Il 2021 sarà ricordato come l’anno nero per l’ortofrutta italiana colpita dagli effetti del meteo impazzito a causa dei cambiamenti climatici fra gelo, grandine, bombe d’acqua, tempeste di vento e siccità che hanno devastano campi, serre e raccolti danneggiando, proprio mentre cresce nel mondo la richiesta di cibi salutistici, la …
Leggi »COVID: COLDIRETTI, 9,6 MLD DI CIBI E VINI INVENDUTI, SOS USURA
PRANDINI, MADE IN ITALY A RISCHIO SHOPPING STRANIERO Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in 9,6 miliardi nel 2020. La drastica riduzione dell’attività – sottolinea Prandini – …
Leggi »VOLA SPESA CIBO LOW COST (+12,9%)
Volano gli acquisti di cibo low cost con i discount alimentari che fanno segnare un balzo del +12,9% nelle vendite rispetto allo scorso anno. Una situazione che evidenzia la situazione di difficoltà in cui si trovano le famiglie italiane che per risparmiare orientano le proprie spese su canali a basso …
Leggi »CIBO A DOMICILIO PER 4 ITALIANI SU 10
E’ boom del cibo a casa per gli italiani. La consegna di pasti a domicilio interessa quasi quattro italiani su dieci (37%) che hanno ordinato dal telefono o dal proprio personal computer pizza, piatti etnici o veri e propri cibi gourmet durante l’anno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Censis sul food …
Leggi »1 ITALIANO SU 2 TAGLIA GLI SPRECHI CIBO
Oltre la metà degli italiani (54%) ha diminuito o annullato gli sprechi alimentari adottando nell’ultimo anno strategie che vanno dal ritorno in cucina degli avanzi ad una maggiore attenzione alla data di scadenza, fino alla spesa a chilometri zero dal campo alla tavola con prodotti più freschi che durano di …
Leggi »MINORI: IN ITALIA 1 BAMBINO SU 4 OBESO O IN SOVRAPPESO
Brusco calo dei consumi di frutta e verdura nell’ultimo anno In Italia si stimano circa 2 milioni e 130 mila bambini e adolescenti obesi o in eccesso di peso, pari al 25,2% della popolazione tra i 3 ed i 17 anni. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il Rapporto …
Leggi »SCUOLA: MENSE BUSINESS DA 1,3 MLD, BENE NAS
Coldiretti/Ixe’, 1 italiano su 4 boccia i pasti serviti agli studenti Ben vengano i controlli sulle mense scolastiche per tutelare la salute dei bambini da furbi e fare chiarezza su un settore che vale 1,3 miliardi di euro, con 380 milioni di pasti all’anno serviti a due milioni e mezzo …
Leggi »CIBO DALL’ESTERO: IN ITALIA 1 SCANDALO ALIMENTARE AL GIORNO
Nel 2019 in Italia è scoppiato fino ad oggi più di un allarme alimentare al giorno, per un totale di ben 281 notifiche inviate all’Unione Europea durante l’anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata al Forum Internazionale dell’agroalimentare a Cernobbio dove è stata apparecchiata la tavola dei cibi più …
Leggi »SALUTE: NON SOLO OBESI, IN ITALIA 1/2 MLN DI BIMBI AFFAMATI
In Italia accanto ai bimbi obesi ci sono quasi mezzo milione (453mila) di under 15 anni che hanno avuto bisogno di aiuto per bere il latte o mangiare durante l’anno. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il secondo rapporto sulla malnutrizione infantile della Ong Helpcode, che evidenzia come un …
Leggi »