Crolla del 15% la produzione di gelato in Italia che scende a 435 milioni di litri e si colloca solo al terzo posto in Europa per effetto del sorpasso della Francia (451 milioni di litri) mentre in testa alla classifica si posiziona la Germania con 494 milioni di litri. E’ …
Leggi »SCUOLA: MENSE BOCCIATE DA 1 ITALIANO SU 4
Più di un italiano su quattro (26%) ha una valutazione negativa dei pasti serviti nelle mense scolastiche dove si stima ne vengano consumati 380 milioni all’anno per due milioni e mezzo di studenti, nella sola refezione della scuola dell’obbligo. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ in riferimento a quanto …
Leggi »FAO: ANCHE IN ITALIA 2,7 MLN DI AFFAMATI
Anche in Italia ci sono 2,7 milioni di persone che sono state costrette a chiedere aiuto per il cibo da mangiare. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in occasione dei dati diffusi dalla Fao sul fatto che 820 milioni di persone non abbiano ancora cibo sufficiente. Ad avere problemi per …
Leggi »DAL BRASILE LA RICETTA DI ALINE DIAS: LA TORTA DI CHUCHU
Aline Dias ci prepara una torta a base del Chuchu. Conosciuto in Brasile anche come “machucho” è un ortaggio già utilizzato dagli Aztechi. In Italia la troviamo nei supermercati come zucchina spinosa. Ha un sapore molto delicato e fresco. E? importante lavarlo e sbucciarlo insieme dato che rilascia un liquido gelatinoso. …
Leggi »CONSUMI: COLDIRETTI, CON ETICHETTA PASTA SALE GRANO ITALIANO (+20%)
Un Patto tra Filiera agricola italiana e gruppo Casa Milo per vera pasta Made in Italy. A poco più di un anno dall’etichettatura d’origine per il grano della pasta cresce del 20% il valore del frumento duro in Italia. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti in relazione all’accordo siglato da …
Leggi »LA SALUTE NELLE NOSTRE MANI
Le mani sono un ricettacolo di germi; una piccola percentuale è rappresentata da microrganismi non patogeni, che risiedono normalmente sulla cute senza creare danni. A questi, però, possono aggiungersi virus e batteri che circolano nell’aria o con cui veniamo in contatto toccando le più diverse superfici. I germi, quando trovano …
Leggi »TUTTOFOOD: 100 MLD DI FALSO CIBO MADE IN ITALY NEL MONDO
MILANO : IN MOSTRA LE IMITAZIONI PIU’ ECLATANTI NEI DIVERSI CONTINENTI Sale ad oltre 100 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo con un aumento record del 70% nel corso dell’ultimo decennio, per effetto della pirateria internazionale che utilizza impropriamente parole, colori, località, immagini, denominazioni e …
Leggi »La cuccumella napoletana : da 200 anni protagonista del caffè
Il caffè era preparato secondo il sistema della bollitura. Le famiglie che potevano permetterselo, utilizzavano un pentolino di rame in cui veniva fatta bollire la polvere di caffè. Il processo era molto lungo, alla fine il caffè si depositava sul fondo veniva raccolto con un mestolo e servito. La bevanda si presentava …
Leggi »Lotta allo spreco nei ristoranti: l’iniziativa del Fipe e Comieco
Arrivano i rimpiattini in più di mille ristoranti in Italia. Di fronte alla percentuale che supera l’80% dello spreco nei ristoranti, i clienti potranno chiedere di portare a casa propria il cibo avanzato. Così per le bevande. Il progetto è proposto dal FIPE , Federazione Italiana Pubblici Servizi e dal …
Leggi »LA COLAZIONE DEL MATTINO: A CASA O AL BAR?
La mattina ha l’oro in bocca e la colazione è il momento più importante per apportare il meglio della nutrizione al nostro corpo. Rimettere in funzione l’attività gastrica è fondamentale. Per questo nutrirsi di prodotti sani è l’invito per tutti. La colazione ideale prevede un’assunzione di 400 calorie circa. Consumare …
Leggi »