Formaggi nel mirino dei richiami alimentari. Sono del aseificio Pascoli a causa di rischio chimico per la presenza di aflatossine M1 nel latte. Sono nove i lotti di prodotti tra squacquerone, squacquerone di Romagna Dop, ricotta di siero, nuvola di latte, bucciatello del Rubicone, bazzotto di Romagna semitenero e casatella venduti in diversi formati e grammature:
Squacquerone, lotto SR111/3B/02 con scadenza 16/10/2020 in vaschette da 2×800 g;
Squacquerone di Romagna Dop, lotto SR111/1/02 con scadenze 16/10/2020, 17/10/2020 e 18/10/2020 in vaschette da 350 g, 800 g, 2×800 g e 4×800 g;
Squacquerone di Romagna Dop, lotto SR111/2/02 con scadenze 14/10/2020, 15/10/2020, 16/10/2020 e 17/10/2020 in vaschette da 300 g, 350 g, 800 g e 2×800 grammi;
Squacquerone di Romagna Dop, lotto SR111/3/02 con scadenze 16/10/2020, 17/10/2020 e 18/10/2020 in vaschette da 350 g, 800 g e 2×800 grammi;
Ricotta di siero, lotto SR111/6/02 con scadenze 11/10/2020, 17/10/2020, 18/10/2020, 20/10/2020 e 21/10/202 in forme intere;
Nuvola di latte, lotto SR111/5/02 con scadenza 15/10/2020 in forme intere;
Bucciatello del Rubicone, lotto SR111/4/02 con scadenza 20/10/2020 e 23/10/2020 in forme intere;
Bazzotto di Romagna semitenero, lotto SR111/2B/02 con scadenza 20/10/2020 e 22/10/2020 in forme intere;
Casatella, lotto SR111/1C/02 con scadenza 16/10/2020, 17/10/2020 e 18/10/2020 in vaschette da 300 g, 350 g, 800 g e 2×800 grammi.
I formaggi e i latticini richiamati sono stati prodotti da Caseificio Pascoli Srl nello stabilimento di via Rubicone Dx 220, a Savigliano sul Rubicone in provincia di Forlì-Cesena (marchio di identificazione IT08-550CE).
A scopo precauzionale si raccomanda di non consumare i formaggi e i latticini con i numeri di lotto segnalati e restituirli al punto vendita d’acquisto.