Home / Sicurezza Alimentare (pagina 4)

Sicurezza Alimentare

FILE’ – TARTARE DI SCOTTONA

Il Ministero della Salute ha pubblicato sul proprio sito un richiamo dal mercato per la tartare di Scottona a marchio Filè prodotta dall’azienda Santo Stefano SPA a causa della presenza di Listeria monocytogenes in una unità campionaria. Il motivo del richiamo è un rischio microbiologico. In una unità campionaria, infatti, è stata rilevata la presenza di Listeria …

Leggi »

RICHIAMO PER RISCHIO SALMONELLA

Nuovo richiamo con ritiro dal commercio di un lotto del Salame punta di coltello di Lovison per  rischio microbiologico. La data di pubblicazione dell’allerta se quella effettiva  delll dell’avviso di richiamo coincidono: il 18 gennaio 2021. La denominazione di vendita esatta del prodotto coinvolto nel richiamo è Salame punta di coltello “Lovison”, mentre il …

Leggi »

PERICOLO RISCHIO CHIMICO PER UN OLIO DI SESAMO

Richiamo alimantare per possibile presenza di ossido di etilene oltre i limiti di legge per rischio chimico per i consumatori. Il richiamo riguarda diversi lotti di olio di semi di sesamo prodotti dall’azienda “JOE & CO SRL” nel proprio stabilimento di Camisano Vicentino, in provincia di Vicenza, e commercializzato con diversi marchi. Il richiamo …

Leggi »

UOVA ARTATAMENTE RIMARCHIATE: I CASI COCCODI E DI LATINA

Tre dirigenti di Coccodì, leader ‘nella produzione di uova fresche da allevamenti biologici, all’aperto e a terra’, sono sotto indagine della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cremona. Il motivo risiede nel fatto che 3 milioni di uova polacche e spagnole risultano siano  state artatamente rimarchiate come italiane e vendute. L’accusa è concorso …

Leggi »

RICHIAMO PER TOMAHAWAK PLATINUM PRIMA

Allerta alimentare richiamo per TOMAHAWAK di bovino adulto (0,9-1,1Kg), marca Platinum Prime – Prodotto da ABP Nenagh per Metro Italy. Causa richiamo: presenza Escherichia coli. Lotto NE20275998A Data scadenza: 02/08/20 Data richiamo: 27/07/20. Avvertenze: prodotto non idoneo al consumo per rischio microbiologico.

Leggi »

LE ATTVITA’ DEL NAS IN ITALIA: ULTIMI CASI

Carabinieri NAS Napoli: sequestrati 400 litri di aceto balsamico privi di indicazioni Al termine della verifica igienico-sanitaria condotta presso un industria alimentare, il NAS di Napoli ha sottoposto a sequestro 400 litri di aceto balsamico privo di qualsivoglia indicazione utile a garantire la tracciabilità alimentare. All’amministratrice dell’azienda è stata inoltre …

Leggi »